Evitando di considerare le radici storiche di quello che succede, si confermano le politiche di occupazione in Palestina
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 59
Il destino della Striscia di Gaza
Attaccando Gaza, Israele ripropone strategie che non hanno funzionato in passato. E lascia senza risposta questioni politiche e morali fondamentali, scrive Fintan O’Toole
Per una nuova idea di sicurezza e sovranità
Una studiosa palestinese era al Museo ebraico di Berlino il giorno degli attacchi sferrati da Hamas
L’Asean per una politica multilaterale
Spinte per la cooperazione internazionale contro tensioni geopolitiche
Quando siamo diventati zombie con lo smartphone
Si riconoscono subito: camminano a testa bassa, incollati all'apparecchio. La Treccani li definisce "smombie". Diventano gobbi, sbilenchi e lenti. E possono essere pericolosi
Stavolta Manchester ha perso il treno
La città che nel 1830 condivise con Liverpool la prima strada ferrata scopre ora che non avrà l’alta velocità. E protesta
Papa Francesco “Baluardo contro le guerre”
Papa Francesco è sempre presente di fronte agli eventi che attraversano e turbano la scena globale. In particolare, in questi tempi di guerra.
Da Gaza al Sudan, i popoli mendicanti
I palestinesi di Gaza, ma anche somali, sudanesi, siriani, saharawi, afghani, haitiani, l’elenco è lungo. Vivono in attesa dei camion dell’Onu, non «producono», aspettano: fino all’esplosione della violenza
Mai più?
Nel lontano 1945 dall’orrore dell’Europa coperta di macerie e di cimiteri, dal mondo sgomento per i massacri di milioni e milioni di persone inermi si levò un grido corale potentissimo, “mai più”. Mai più lager, mai più sterminio. Mai più guerre.
Oltre le narrazioni semplificatrici. Il canone occidentale
Convivenza delle differenze per un’integrazione planetaria