• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Social Book Club
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 1

Home / Cina
01.0520221 Maggio 2022

Cina e Usa, il dovere di costruire la pace

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Guerra

La leadership si conserva solo con l’esercizio della responsabilità

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Shanghai è nel caos ma il governo non cambia linea

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

Il lockdown di Shanghai, che tiene in casa 26 milioni di persone, mostra i limiti dell’intervento sanitario in Cina, dove il consenso di Xi Jinping, che corre per il terzo mandato, dipende anche da quanto rimarrà in salute il paese.

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Le scelte (sbagliate) dei cinesi nella guerra al Coronavirus

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

Sarebbe meglio mitigare la linea di «zero Covid», ma la scelta di un cambio di rotta potrebbe indurre la popolazione a dubitare dell’infallibilità dei leader

00
Leggi tutto
13.03202213 Marzo 2022

Un accordo Usa-Cina per fermare la guerra

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Guerra, Pace, Società

Nonostante il suo legame con la Russia, anche la Cina ha un forte interesse a una rapida fine del conflitto.

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

I dilemmi di Pechino sulla guerra in Ucraina

Di Barbara OnnisIn Cogito Ergo SumTags Cina, Guerra, Russia, Società, Ucraina

 La guerra in Ucraina ha posto Pechino davanti a una grande sfida: da una parte, nelle sue relazioni “speciali” con Mosca; dall’altra, negli ottimi e promettenti rapporti con Kiev

00
Leggi tutto
27.02202227 Febbraio 2022

Il nuovo assetto sfavorevole all’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Geopolitica, Russia, Società

L’ evoluzione della crisi ucraina e i rapporti Russia-Cina

00
Leggi tutto
27.02202227 Febbraio 2022

Il nuovo asse russo-cinese e l’incognita democratica

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Geopolitica, Russia, Società

Il nodo del gas

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Stanno regalando la Russia alla Cina

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Russia, Società

Crisi ucraina Nelle tensioni tra Est e Ovest i cinesi sanno muoversi con accortezza. E possono indicare anche soluzioni.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

2008-2022: Giochi di potere Così la Cina sfida l’Occidente

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

Come è cambiato il Paese in 15 anni, a fronte di un« avversario» insicuro e depresso

00
Leggi tutto
22.01202222 Gennaio 2022

Il conflitto Usa-Cina e la salvezza del pianeta

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

Solo una cooperazione tra Cina e Stati Uniti potrebbe concentrare gli sforzi su come salvare il pianeta e migliorare le condizioni di vita dell’umanità. Invece la nuova ondata di globalizzazione si va orientando con due sfere d’influenza mentre crescono le tensioni in campo economico, tecnologico e militare.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi arriva a Cernusco sul Naviglio venerdì 20 maggio

Eventi in programma

Mag 28
10:00 - 17:00

Ombra di tutti – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

Giu 4
16:30 - 20:00

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento

Vedi Calendario

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quanto possiamo fidarci dei beni di fiducia quando a pagare è qualcun altro?

Gli interessi che dividono il fronte occidentale

Isole dell’abbandono

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy