• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 1

Home / Società
04.0620234 Giugno 2023

Egemonia di potere

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Destra, Politica, Società

La lotta contro il presunto dominio culturale della sinistra serve a nascondere il vero obiettivo: il governo Meloni punta all’occupazione dei posti che contano cavalcando l’onda dei successi

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

La crisi è sociale, non economica Italiani spaventati perché senza obiettivi

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Società

De Rita: “Si va avanti per inerzia, c’è timore del futuro e non si fanno figli la gente non vuole l’autoritarismo, se Meloni ci provasse per lei finirebbe male”

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

L’occasione mancata per stabilizzare la Tunisia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Mediterraneo, Società

La Primavera araba

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

Un voto di transizione

Di Piero IgnaziIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società

Sui risultati delle recenti elezioni amministrative abbiamo chiesto il parere di Piero Ignazi, di cui da pochi giorni è andata in libreria la nuova edizione del suo Il polo escluso

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

I figli aumentano le diseguaglianze, la maternità è un costo troppo alto

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Natalità, Società

Non ci sono in gioco solo paga e carriera, ma la libera scelta positiva di fecondità

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

L’onda lunga del ’68 guarda a destra

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Movimenti, Ricerca, Società

Le azioni di Ultima Generazione o la critica alla meritocrazia ricordano alcuni aspetti del movimento studentesco del ’68. Ma alla lunga radicalizzazione, ideologismo e scontro generazionale sembrano aver prodotto opinioni politiche di segno opposto.

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

Cari maschi avete ancora troppo potere

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Donne, Intervista, Società

L’eterna guerra tra i sessi, il mondo dopo il MeToo e l’esperienza delle molestie subite da giovane Parla la filosofa americana Martha Nussbaum

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

Non è asino chi legge

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Scuola, Società

Dai risultati in lettura dell’indagine internazionale Pirls del 2021 su bambini e bambine di IV primaria arrivano buone notizie per l’Italia. Restano punti critici sui divari territoriali e sociali. E servirebbe una riflessione sulla fascia di età 0-6 anni.

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

Al centro dello scontro

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Società

Tra le minacce di Pechino e le promesse di Washington, Taiwan punta sulle sue armi più potenti: tecnologia e democrazia. Reportage dall’isola al cuore delle tensioni tra Cina e Stati Uniti

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

La crisi economica favorisce l’estrema destra

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Argentina, Destra, Elezioni, Società

Argentina. In vista delle elezioni di ottobre, l’inflazione e l’aumento del costo della vita stanno avvantaggiando i politici più radicali. Come il populista Javier Milei, che ha un ampio seguito tra i giovani

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 739

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Archivissima | Viaggi in oriente. Aldo Moro in Giappone, Tullia Romagnoli Carettoni e Lydia Franceschi in Cina

Agenda per l’Infanzia e l’Adolescenza. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni. A che punto siamo?

Aiutaci a dare scarpe ai migranti della rotta balcanica nella Piazza del Mondo

Eventi in programma

Giu 9
20:00 - 21:30

Perché non sono nata coniglio: il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi a All you need is pop – La festa di Radio Popolare

Giu 10
18:00 - 19:30

Tiziana Ferrario presenta La bambina di Odessa al Cohousing Castagnole

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La giustizia proporzionale e la “fioritura” umana

Egemonia di potere

Che fare con i negazionisti del clima?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy