Nuovi equilibri Ue
Nuovi equilibri Ue
Donald Trump e il muro
Molte malattie religiose si sono sviluppate da una distanza troppo grande che ha annullato la vicinanza, e altre da una eccessiva vicinanza che ha fatto di Dio qualcosa di talmente simile a noi da renderlo banale o inutile.
Il nuovo establishment ora è al governo e cerca di occupare tutti i posti L’opposizione impari a costruire l’alternativa
Donatella Di Cesare La filosofa sullo sgombero dell’Asilo: “Chi esprime dissenso oggi è criminalizzato”
La questione in Italia non è se serve o no un partito dei cattolici. La questione è se per uscire dall’odio servono o no i valori cristiani. Opposti a quelli branditi oggi dalla destra
Siamo tutti un po' gente e un po' élite
Hanno prodotto ingiustizia, rabbia e sovranismo Eppure si possono ridurre, invertendo una tendenza trentennale. Le proposte del Forum di Fabrizio Barca
Con “1984” ha anticipato l’attuale società del controllo digitale
I Democratici Usa