• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 1

Home / Società
28.02202128 Febbraio 2021

La doppia ipocrisia del caso Meloni

Di Michela MurgiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

La leader del partito più maschilista insultata dai prof di sinistra sessisti. Il volto di un Paese in cui la violenza verbale contro le donne è sistemica

10
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

Le donne e l’uomo mascherato

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Dal patriarcato al femminicidio

00
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

La tragedia di Attanasio e l’eredità da raccogliere

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Politica, Società

La crisi africana

00
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

La battaglia sulle chiusure che oscura l’emergenza

Di Luca RicolfiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Politica, Società

Partiti contro

00
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

Il mistero che riporta Borgonzoni alla cultura

Di Enrico DeaglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Dopo la sconfitta con le sardine

00
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

Le lacune di Draghi

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Governo, Scenari, Società

La cosa più preoccupante che questa crisi politica ci rivela è la scarsissima conoscenza della complessità dell’ecosistema da parte dell’establishment politico del nostro paese. E Draghi non sembra fare eccezione.

00
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

Il virus della disuguaglianza. Parte seconda

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

Le ricette di Oxfam per diminuire le disuguaglianze sarebbero molto semplici da attuare ma difficilmente realizzabili perché comportano la restituzione di ciò che la rapacità di pochi ha sottratto all’umanità.

00
Leggi tutto
27.02202127 Febbraio 2021

In Africa arriva l’antidoto al nazionalismo dei vaccini

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Africa, Epidemia, Società

Non sarebbe aberrante se le case farmaceutiche condividessero la proprietà intellettuale dei vaccini

00
Leggi tutto
27.02202127 Febbraio 2021

I diritti delle donne sotto attacco in Umbria e nelle Marche

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Donne, Società

In Umbria il consiglio regionale presenta un piano che sostiene la famiglia tradizionale e vuole fare entrare i prolife nei consultori, mentre nelle Marche si vuole limitare l’accesso all’aborto farmacologico.

00
Leggi tutto
27.02202127 Febbraio 2021

Dopo i quaranta

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Le regole

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 559

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Alberto Manguel “Così imparai a leggere i libri a Borges”

I costi sociali della gerarchia

La doppia ipocrisia del caso Meloni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy