• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 1

Home / Società
29.01202329 Gennaio 2023

I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Pace, Società

Percorsi di pace

00
Leggi tutto
29.01202329 Gennaio 2023

Ed Ester continua a errare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell'assenza /9. 

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Giudicare i giovani ambientalisti con gli occhi del futuro

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Democrazia, Società

Cambiamento climatico. Nella ipotesi auspicabile di un traino di tipo positivo, le azioni “estreme” di gruppi come Ultima Generazione potranno portare a riflettere più profondamente sull’attuale crisi climatica del nostro pianeta

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

L’attenzione degli adulti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Mente, Salute, Società

Le diagnosi di disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività sono in aumento tra le persone di tutte le età. Ma forse il problema non è solo di chi ne soffre: è la società di oggi che è progettata per distrarci

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

L’etichetta nutrizionale detestata dall’Italia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Europa, Società

La Commissione europea vuole adottare una classificazione unica per tutti i prodotti alimentari dell’Unione, ma il governo italiano e l’industria del settore si oppongono

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Superare lo scontro tra élite e democrazia

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Modelli, Politica, Potere, Società

Il dibattito sull’ordine politico fa oggi emergere due posizioni: una liberal-progressista e una nazional-populista. I limiti evidenti di entrambi i modelli devono però spingerci verso una visione più ampia e reticolare del potere

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Nel cuore dell’Iran abita la nostalgia dell’impero

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Iran, Società

La grandezza dell’impero persiano suscita ancora oggi nella Repubblica islamica ambizioni di controllo globale. Ma l’economia petrolifera del paese, l’isolamento internazionale e un esercito diviso limitano le sue pretese

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

I regimi orwelliani plasmati dalla tecnologia

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Digitale, Società

La diffusione dell’autoritarismo si serve in diversi paesi dell’uso delle tecnologie digitali. Con queste il regime di Xi Jinping sorveglia e reprime a seconda delle necessità, ma anche l’Iran ha irrigidito il suo controllo

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Gli italiani e lo Stato

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Istituzioni, Italia, Società

Radiografia di un Paese che chiede "un leader forte" e l'elezione diretta del Presidente

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

L’illusione della guerra

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Guerra, Pace, Società

La guerra rischia di assuefarci, ma solo la pace è una soluzione realistica

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 718

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e basta – Alessandra Ballerini e Marco Janni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

50 anni: pochi e tanti – 23 gennaio 2023 ore 20 Università Bocconi – Serata in ricordo di Roberto Franceschi

La memoria che si ritrova – Giuseppe Mazza e Ilaria Moroni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La forza generativa della fiducia

I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina

Una visione postliberale dopo il Covid e l’Ucraina

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy