• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 1

Home / Ambiente
26.03202326 Marzo 2023

La grande agonia

Di Giampaolo VisettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

I ghiacciai delle Alpi più sottili di 5 metri e le valli con i bacini mai così asciutti Viaggio nel Nord Est già ostaggio della siccità. Con i primi comuni serviti dalle autobotti. Il paesaggio mutato. E l’economia che rischia il tracollo

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Siccità, agire per salvare l’umanità

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Il cambiamento climatico è giunto alla fase di irreversibilità. La Fao: servono azioni concrete in tempi brevi. E dall'Onu la prima conferenza mondiale sull'acqua

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Per mezzo grado in più

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Secondo molti scienziati l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi è ormai irraggiungibile. Altri avvertono che abbandonarlo sarebbe un colpo fatale alla lotta per il clima

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Un manuale di istruzioni da usare subito

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

L’ultimo rapporto dell’Ipcc ribadisce che il pianeta sta andando incontro a una catastrofe senza precedenti, ma elenca anche le soluzioni con cui è possibile scongiurarla

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Antropocene «quasi» al punto di non ritorno

Di Anna Li VigniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Cultura, Recensione

Il futuro della Terra

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Climate Trace. A caccia di gas serra

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Scienza

È stata una delle novità dirompenti dell'ultima COP27. Un sistema integrato, costituito da intelligenza artificiale, satelliti e migliaia di sensori, per rilevare e anche identificare le reali sorgenti di inquinamento nel mondo.

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

La metropoli grigia e il mare rosa

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Città, Società

Mumbai è diventata a sorpresa un rifugio dei fenicotteri grazie all’espansione urbana: l’abbondanza di acque reflue ha contribuito a creare l’habitat ideale per questa specie

00
Leggi tutto
12.03202312 Marzo 2023

Quel sogno ecologista della Laudato Si’.

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Chiesa, Ecologia, Società

Diamogli voce dopo pandemia e guerra Dieci anni di Bergoglio. Ora serve un movimento globale capace di credere con gioia al cambiamento che ci insegna l’enciclica

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

«La politica deve tingersi di verde»

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Intervista, Società

La cura dell’ambiente inserita nella Costituzione, il disinteresse del governo e l’appello per i giovani. Giuliano Amato, ex presidente della Consulta, interviene a un anno dalla modifica dell’articolo 9

00
Leggi tutto
19.02202319 Febbraio 2023

La scelta green dell’Europa che penalizza il nostro Paese

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Europa, Scenari

Il nodo automotive

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 36

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e l’emozione: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo in mostra alla Casa della Memoria di Milano fino al 16 aprile

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano

Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per studentesse e studenti delle quinte superiori di Saronno

Eventi in programma

Mar 30
25 Marzo @ 10:00 - 16 Aprile @ 17:30

La memoria e l’emozione – mostra alla Casa della Memoria di Milano con fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’effetto demotivante del fallimento. E come evitarlo

Umano, umanissimo mai troppo umano

L’anima, la coscienza e il computer

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy