• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Social Book Club
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 1

Home / Guerra
15.05202215 Maggio 2022

Cosa vogliono gli Stati Uniti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Russia, Società

Il cambio di strategia di Washington per indebolire la Russia è rischioso. Potrebbe spingere Vladimir Putin a portare la guerra oltre i confini dell’Ucraina e far saltare completamente la possibilità di una soluzione diplomatica

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

La neutralità mancata di Kiev e i troppi che sfruttano il conflitto

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Grandi affari in tempo di guerra

00
Leggi tutto
08.0520228 Maggio 2022

Sfilerà l’epifania della dottrina putinista

Di Luigi De BiaseIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Guerra, Russia, Società

Solitaria e a destra La parata del 9 maggio: più che una vittoria, si teme possa dichiarare lo stato di guerra

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

La guerra in Ucraina è anche una catastrofe ambientale

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Guerra, Società

Lo sversamento di rifiuti radioattivi, chimici e acque tossiche sono un rischio per la salute delle generazioni future. Il disastro non si risolverà con la fine del conflitto.

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Guerra in Ucraina, una «guerra per procura»?

Di Mario Del PeroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Spesso si sente dire che la guerra russo-ucraina è una guerra per procura. Ma quali sono le condizioni di una “guerra per procura” e in che modo le vediamo all’opera in Ucraina?

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Tra diplomazia e resistenza civile. Francesco e la guerra in Ucraina

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Società

L’obiettivo di porre fine al conflitto muove l’azione di Francesco, e l’abbandono delle cautele della comunicazione diplomatica sembra un estremo tentativo per indurre Mosca al negoziato

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Il Venezuela nel conflitto tra Russia e Ucraina

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Energia, Geopolitica, Guerra, Società

Per attuare il boicottaggio del petrolio russo la Casa Bianca ha dovuto rivolgersi a Paesi con cui i rapporti diplomatici sono inesistenti o pessimi. Tra questi vi è il Venezuela

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Pandemia e guerra oscurano la crisi climatica, catastrofe senza limiti

Di Marco PaciniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Guerra, Società

La percezione distorta del rischio

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Per un’altra Helsinki

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Società

Via dalla guerra e dalle presunzioni

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Stupri di guerra e aborti negati in Polonia: una riflessione

Di VitaMine VagantiIn Cogito Ergo SumTags Aborto, Guerra, Società

Diverse donne ucraine arrivate in Polonia stanno affrontando un dramma che tutti i giornali ci hanno reso noto pochi giorni fa: violentate dai soldati russi e rimaste incinte, non possono abortire, poiché la legge polacca non lo permette.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 27

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi arriva a Cernusco sul Naviglio venerdì 20 maggio

Eventi in programma

Mag 18
24 Febbraio @ 18:30 - 19 Maggio @ 19:30

Eneide: la storia infinita dei migranti – 6 incontri online dal 24 febbraio al 19 maggio 2022

Mag 20
21:00 - 23:00

Perché non sono nata coniglio – reading teatrale a Cernusco sul Naviglio

Mag 28
10:00 - 17:00

Ombra di tutti – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

Giu 4
16:30 - 20:00

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento

Vedi Calendario

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Medici, tassisti e riparatori. Perché ciò che ci vendono è un «bene di fiducia»?

L’Occidente e il «degrado morale»

La tribuna cinica della televisione

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy