E’ passata una settimana dalla terribile carneficina che ha colpito il popolo di Israele. Le testimonianze e le immagini di crudeltà crescono ogni giorno.
Archivio articoli per il tag: Terrorismo - pagina 1
Bucare il velo dell’ipocrisia
Violenza e nuovo ordine mondiale
Non si vive in paradiso se intorno c’è l’inferno
Il conflitto Israelo-Palestinese. La prova provata del fallimento della politica
Camerata Tomaten in piazza della Loggia
Inizia il 7 settembre a Brescia, a quasi cinquant’anni dalla strage, un altro processo. La Procura ritiene di avere individuato uno dei presunti esecutori materiali in Marco Toffaloni, allora minorenne. È vicino agli ambienti di Ordine Nuovo, frequenta un poligono, ha una rivoltella, «disegna svastiche» ed è «attratto dall’esoterismo nazista»
Il blitz che fermò la lotta allo stato
7 Aprile 1979. Roberto colozza ricostruisce il caso giudiziario che portò all'arresto, a Padova, dei principali esponenti di Autonomia operaia, volto legale di un più vasto partito armato
Cos’è la teoria della «Grande sostituzione», e perché è pericolosa
Il premier ungherese Viktor Orbán ha fatto riferimento a un supposto piano per “sostituire” i bianchi cristiani con gli immigrati. È un’idea professata anche da molti terroristi di estrema destra americani, ma arriva originariamente della Francia.
Rossi senz’anima Nel buio delle Br
L'educazione sentimentale alla rovescia di un brigatista. I rapporti del terrorismo con il ‘68 e con il mito del guerrigliero, il ritorno al modello leninista, l'influenza della strage di piazza Fontana.
Il canto macabro della jihad
Bataclan, il processo del secolo Quei canti prima delle stragi
Armi e piazze No Vax, il piano di Forza Nuova per sovvertire il Paese
Tutto parte da Roma durante il lockdown, con Fiore e Castellino che si infiltrano nei cortei per fare proseliti, cercare nuovi leader e orientare le scelte delle forze politiche nazionali. Repubblica è entrata nei gruppi Telegram dove si danno istruzioni per costruire una pistola con una stampante 3D.
Perché siamo meno sicuri
Il costo esponenziale delle guerre dopo l’attacco. Il razzismo. E ora il rischio del terrorismo di destra. L’analisi della saggista americana Melani Mcalister