La memoria dei sentimenti familiari non lenisce quella dei fatti criminali perpetrati non da "mostri" ma da umani disumani
Archivio articoli per il tag: Terrorismo - pagina 1
Vienna ferita ma qui l’estremismo non seduce
Robert Menasse elogia il modello austriaco e denuncia polizie e servizi segreti europei che non si parlano
Bataclan, 5 anni dopo temo l’abitudine all’orrore
Il 13 novembre 2015 i terroristi islamici fecero 130 vittime a Parigi; gli attacchi a Nizza e Vienna dicono che non è finita. Fatiha Boudjahlat, insegnante nata in Francia da algerini, accusa: i nostri valori vanno accettati, basta con il pietismo accondiscendente verso tradizioni inaccettabili
«La lezione di mio padre, memoria per le nuove generazioni»
Benedetta Tobagi, storica e scrittrice, racconta la figura del giornalista del «Corriere della Sera» ucciso 40 anni fa dai terroristi: le inchieste, l’impegno sindacale, la complessità di una stagione oscura
Quel mostro nero che spaventa la Germania e l’Italia
I fatti di Hanau fanno paura perché dietro al killer solitario c’è l’ombra di un’estrema destra che sente che il momento propizio è tornato: come fu nel caso di Luca Traini, che sparò a Macerata
Il movimento dietro allo stragista tedesco
Altro che folle. Ecco i precedenti e le idee che hanno ispirato l'accelerazionista di destra che ha ucciso nove stranieri ad Hanau, vicino Francoforte
Nei computer dell’Olivetti s’intrufolò un baco: la Cia
La morte di Adriano nel 1960 e nel ’61 quella dell’ingegnere Mario Tchou hanno sempre alimentato sospetti Ora l’americana Meryle Secrestri lancia la tesi che gli Usa non siano estranei alla fine di una geniale stagione italiana
Il nuovo fronte del terrore jihadista è nel cuore dell’Africa Subsahariana
Fonti attendibili stimano gli affiliati africani al Daesh intorno ai seimila.
Siria, perché gli jihadisti in fuga spaventano la Ue
La fuga dei combattenti dell'Isis dalle carceri siriane potrebbe riorganizzare il fronte terrorista
Terrorismo d’impronta suprematista
Minaccia UE e Nordamerica