• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Terrorismo - pagina 1

Home / Terrorismo
06.0220216 Febbraio 2021

I rapporti familiari non autorizzano a banalizzare il male

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società, Terrorismo

La memoria dei sentimenti familiari non lenisce quella dei fatti criminali perpetrati non da "mostri" ma da umani disumani

10
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

Vienna ferita ma qui l’estremismo non seduce

Di Elena TebanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Terrorismo

Robert Menasse elogia il modello austriaco e denuncia polizie e servizi segreti europei che non si parlano

00
Leggi tutto
27.11202027 Novembre 2020

Bataclan, 5 anni dopo temo l’abitudine all’orrore

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Terrorismo

Il 13 novembre 2015 i terroristi islamici fecero 130 vittime a Parigi; gli attacchi a Nizza e Vienna dicono che non è finita. Fatiha Boudjahlat, insegnante nata in Francia da algerini, accusa: i nostri valori vanno accettati, basta con il pietismo accondiscendente verso tradizioni inaccettabili

00
Leggi tutto
19.04202019 Aprile 2020

«La lezione di mio padre, memoria per le nuove generazioni»

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Società, Terrorismo

Benedetta Tobagi, storica e scrittrice, racconta la figura del giornalista del «Corriere della Sera» ucciso 40 anni fa dai terroristi: le inchieste, l’impegno sindacale, la complessità di una stagione oscura

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Quel mostro nero che spaventa la Germania e l’Italia

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Società, Terrorismo

I fatti di Hanau fanno paura perché dietro al killer solitario c’è l’ombra di un’estrema destra che sente che il momento propizio è tornato: come fu nel caso di Luca Traini, che sparò a Macerata

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Il movimento dietro allo stragista tedesco

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Società, Terrorismo

Altro che folle. Ecco i precedenti e le idee che hanno ispirato l'accelerazionista di destra che ha ucciso nove stranieri ad Hanau, vicino Francoforte

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Nei computer dell’Olivetti s’intrufolò un baco: la Cia

Di Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags Energia, Recensione, Società, Terrorismo

La morte di Adriano nel 1960 e nel ’61 quella dell’ingegnere Mario Tchou hanno sempre alimentato sospetti Ora l’americana Meryle Secrestri lancia la tesi che gli Usa non siano estranei alla fine di una geniale stagione italiana 

00
Leggi tutto
29.12201929 Dicembre 2019

Il nuovo fronte del terrore jihadista è nel cuore dell’Africa Subsahariana

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Africa, Isis, Società, Terrorismo

Fonti attendibili stimano gli affiliati africani al Daesh intorno ai seimila.

00
Leggi tutto
20.10201920 Ottobre 2019

Siria, perché gli jihadisti in fuga spaventano la Ue

Di Alessandro OrsiniIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

La fuga dei combattenti dell'Isis dalle carceri siriane potrebbe riorganizzare il fronte terrorista

00
Leggi tutto
21.07201921 Luglio 2019

Terrorismo d’impronta suprematista

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Società, Terrorismo

Minaccia UE e Nordamerica

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Alberto Manguel “Così imparai a leggere i libri a Borges”

I costi sociali della gerarchia

La doppia ipocrisia del caso Meloni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy