• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: becchetti - pagina 1

Home / Leonardo Becchetti

Leonardo Becchetti

Professore ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. E' membro del Comitato Esecutivo di Econometica (consorzio universitario per gli studi sulla responsabilità sociale d’impresa), di AICCON, presidente del Comitato Etico di Banca Etica dal 2005, della CVX-Italia e della LMS. E’ autore di numerosi saggi tra i quali “Felicità sostenibile” edito da Donzelli e “Il denaro fa la felicità?” edito da Laterza. I suoi temi di ricerca sono quelli della finanza, microfinanza, commercio equo e solidale, responsabilità sociale d’impresa, rapporto banca-impresa, sviluppo economico ed economia della felicità.



    15.07202315 Luglio 2023

    Transizione, ritardare costa

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Società, Transizione Ecologica

    I rischi sociali di una frenata sul clima.

    00
    Leggi tutto
    08.0720238 Luglio 2023

    La trappola della povertà di senso, un nemico che va tenuto lontano

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Francia, Protesta, Società

    Violenze in Francia. La povertà di senso del vivere

    00
    Leggi tutto
    21.05202321 Maggio 2023

    Più energie rinnovabili subito la risposta contro le emergenze

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Scenari, Società

    Le piogge di questi giorni, come la recente siccità e la tragedia della Marmolada, devono invitarci a non perdere più tempo. Alternative alle fonti fossili e opere per l’adattamento

    00
    Leggi tutto
    08.0420238 Aprile 2023

    Svolta verde davvero per tutti

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

    Le risorse del Pnnr una grande opportunità

    00
    Leggi tutto
    28.08202228 Agosto 2022

    Promesse, confronti e opportunità nei programmi in campo

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    I programmi delle forze politiche candidate alle prossime elezioni (centro-sinistra, centro-destra, terzo polo) sono più o meno esplicitamente sul tappeto e consentono di fare qualche riflessione

    00
    Leggi tutto
    03.0720223 Luglio 2022

    Cambiare marcia ora

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

    Gran rischio tra non-voto e populismi

    00
    Leggi tutto
    18.06202218 Giugno 2022

    Europa e clima far bene subito

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Società

    FitFor55: urgenze ambientali e sociali. Europa e clima far bene subito

    00
    Leggi tutto
    28.05202228 Maggio 2022

    Come dare dignità al lavoro nell’economia globale

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro

    La trasformazione progressiva dei mercati del lavoro e del prodotto da locali a globali ha avuto effetti molto diversi lungo la “scala delle competenze”. La risposta è creare le condizioni per lo sviluppo della società civile e del mondo delle imprese.

    00
    Leggi tutto
    22.05202222 Maggio 2022

    Riscaldiamo il cuore freddo

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Energia, Europa, Guerra, Scenari, Società

    Svolta energetica, pace e democrazia.

    00
    Leggi tutto
    23.04202223 Aprile 2022

    La sfida della «transizione antropologica»

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Recensione, Società

    Le tragedie e gli abissi di cui abbiamo cronaca quotidianamente da una guerra così vicina a noi rafforzano la nostra motivazione nel promuovere e raccontare quel più di umano che la nostra cultura e civiltà ha prodotto in questi secoli.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 28

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Se le piattaforme non discriminano in base alla nazionalità, perché i lavoratori stranieri guadagnano meno?

    13° Rapporto CRC: I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze

    Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Cosa fonda il nostro desiderio di giustizia?

    Pace e sviluppo, i tre lati del problema

    COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy