• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 1

Home / Finanza
25.06202225 Giugno 2022

Le pillole avvelenate della finanza e le sorprese di Musk

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Finanza

I meccanismi di protezione contro le scalate ostili in passato hanno dato esiti su cui riflettere

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

Guerra e speculazione: una miscela esplosiva

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Inflazione, Speculazione

Più che di fisiologici aumenti dei prezzi ancora una volta la fa da padrone la speculazione, cioè i soliti manovratori del mercato e delle borse.

00
Leggi tutto
04.0620224 Giugno 2022

La spinta multipolare

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Moneta

L’analisi di James Galbraith

00
Leggi tutto
03.0620223 Giugno 2022

Storie dal Monte dei pegni fra pietas e vergogna

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Storia

Protagonisti delle storie sono quegli stessi uomini e donne, giovani e meno giovani, quell’umanità che passa ogni giorno al Monte dei Pegni e che potremmo ritrovare nei luoghi di tutti i giorni, dal parrucchiere, al supermercato, al ristorante o in viaggio

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Perché serve il salario minimo

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Salario minimo

Non è sufficiente da solo a contrastare la povertà, ma riduce le diseguaglianze tra lavoratori dipendenti. E rafforza le aziende più virtuose

00
Leggi tutto
14.05202214 Maggio 2022

La necessità di una vera nuova Bretton Woods

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Moneta

La domanda più inquietante è: la nuova egemonia sarà stabilita dal vincitore di una guerra globale, come in passato, oppure ci sarà un razionale e costruttivo confronto tra tutti gli attori che abitano il nostro pianeta?

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Un sistema corrotto nel cuore d’Europa è una minaccia per la democrazia

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Corruzione, Economia, Finanza

Una rete inaccettabile di attività scellerate: le regole sul segreto bancario devono cambiare

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Inflazione e tassi in rialzo, il Paese è pronto a questa nuova stagione?

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Il nuovo scenario

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Vengono al pettine i nodi della politica del tasso d’interesse zero

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

A fine settembre 2021 la stima delle obbligazioni a tasso negativo era di circa 15.000 miliardi di dollari, più di un quinto di tutto il debito dei governi e delle imprese a livello mondiale.

00
Leggi tutto
12.02202212 Febbraio 2022

Inflazione crescente: il dilemma delle banche centrali

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Inflazione

La politica dei soldi facili ha “drogato” la finanza e l’economia, facendo aumentare i debiti e la propensione per maggiori rischi, e ha determinato la crescita dell’inflazione.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Il primo capitolo di “Felice chi legge!” si chiude dando la parola a lettori giovani e meno giovani

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento – 4 giugno 2022

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le sottigliezze dell’altruismo. Perché è sempre necessario imparare a riconoscerlo?

La politica della Ue e il ruolo della Francia

I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy