• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 1

Home / Economia
26.03202326 Marzo 2023

È quel due per cento che conta

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Organizzazioni

ContrEconomia /4.

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Economia & Cultura + Interazioni – Contraddizioni

Di Severino SalveminiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Stato

È il momento di una quadripartizione virtuosa, tra Stato, mercato, player culturali e consumatori. Ma occorre una rivisitazione complessiva, da parte di tutti.

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Credit Suisse e la bolla globale dei derivati

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato a stabilizzare il Credit Suisse

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Le nefaste conseguenze economiche della Brexit

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Economia, Gran Bretagna

Il Regno Unito ha dato il benvenuto al 2023 sull'orlo di una recessione, ha siglato un accordo con la Ue sgradito alla maggioranza dei cittadini e si avvia verso aumento del deficit e della disoccupazione

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Il prevedibile fallimento di un’altra banca

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza

Le nuove tecnologie non hanno cambiato il funzionamento delle banche, ma hanno aumentato il rischio di una corsa ai prelievi

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Che cosa deve preoccuparci del fallimento Svb

Di Carlo CottarelliIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

Il sistema bancario internazionale non sembra a rischio. Ma tassi alti e regole allentate restano un pericolo

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Washington salva i ricchi della Silicon Valley

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza

Il fallimento della Silicon Valley Bank ha spinto il settore tecnologico statunitense, da sempre contrario a regolamentare la finanza, a chiedere aiuto allo stato

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Affitto: missione per giovani votati al martirio

Di L'EspressoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Giovani, Inchiesta

Hanno dai 18 ai 36 anni. Studiano o lavorano e vengono da tutta Italia. Raccontano come i prezzi proibitivi e le condizioni-capestro dei contratti mandino in fumo il loro diritto all’abitazione

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

La castità della consulenza

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

Contreconomia /3. 

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Operazione austerità

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Recensione, Storia

«Come gli economisti hanno aperto la strada al fascismo». Storia non edificante della politica dei tagli e della retorica dei sacrifici

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e l’emozione: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo in mostra alla Casa della Memoria di Milano fino al 16 aprile

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano

Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per studentesse e studenti delle quinte superiori di Saronno

Eventi in programma

Mar 30
25 Marzo @ 10:00 - 16 Aprile @ 17:30

La memoria e l’emozione – mostra alla Casa della Memoria di Milano con fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’effetto demotivante del fallimento. E come evitarlo

Umano, umanissimo mai troppo umano

L’anima, la coscienza e il computer

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy