Prezzi dell’energia alle stelle, eccesso di burocrazia che blocca le innovazioni, carenza di lavoratori specializzati. Il motore dell’economia europea sembra caduto in una crisi profonda: il paese ha bisogno di riforme, scrive Die Zeit
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 1
Tanto non mi freghi
È normale avere timore di essere ingannati. Ma l’eccessivo scetticismo rende più difficile fidarsi e collaborare con le altre persone
Un anno rivoluzionario
Iran. Dal settembre 2022 in tutto l’Iran è cresciuta una mobilitazione contro il regime, in cui le donne, anche molto giovani, sono in prima linea. La repressione è dura, ma qualcosa è cambiato
Ora la Brexit fa i conti con la realtà
Per ridurre i costi aziendali, sostenere la crescita e tenere sotto controllo i prezzi, il Regno Unito deve adeguarsi a quello che vuole il suo grande e potente vicino, l’Europa
Fin dove arriva il diritto di morire
Il Canada ha una delle leggi più permissive sul suicidio assistito. Alcuni chiedono di cambiarla, perché temono che questo strumento sia usato anche da persone povere ed emarginate convinte di non avere altra scelta
Clima dalle piazze ai tribunali
Sei ragazzi portoghesi fanno causa contro le politiche ambientali di 32 Stati “Ci negano il diritto al futuro” E la protesta prende la via giudiziaria
Kim Jong-un e Vladimir Putin uniti contro tutti
I leader di Corea del Nord e Russia si sono incontrati in una struttura chiave per il programma spaziale russo. Un luogo dal grande valore simbolico, per inaugurare una nuova alleanza
La transizione energetica va più veloce del previsto
Stati Uniti. Gli sviluppi tecnologici e le leggi volute dall’amministrazione Biden rendono più conveniente investire nell’energia pulita. Ne approfittano soprattutto gli stati governati dai conservatori
Tre anni nella morsa della repressione
Nel 2020 le proteste dei bielorussi contro il presidente Aleksandr Lukašenko sono state stroncate brutalmente. Oggi i dissidenti continuano a finire in carcere e il regime è ancora più totalitario
Se i rimedi della nonna fanno male
Le credenze popolari sulla salute, che si tramandano di generazione in generazione, spesso persistono anche quando la scienza ne dimostra l’inutilità o addirittura la pericolosità