• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 1

Home / Internazionale
Internazionale

Internazionale Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    11.04202111 Aprile 2021

    La lezione del Belgio sullo ius soli

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Immigrazione, Società

    In Belgio la storia della legge sulla cittadinanza s’intreccia a quella dell’emigrazione italiana, ricordandoci che qui gli stranieri senza cittadinanza sono stati a lungo gli italiani.

    00
    Leggi tutto
    04.0420214 Aprile 2021

    La Tunisia non è la discarica dell’Italia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

    Il sequestro a Sousse, in Tunisia, di centinaia di container di rifiuti arrivati da Salerno ha fatto scoppiare uno scandalo ambientale e ha svelato un traffico milionario tra le due sponde del Mediterraneo

    00
    Leggi tutto
    20.03202120 Marzo 2021

    Perché si riparla di ius soli e cosa vuol dire

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

    Che cos’è lo ius soli di cui parla Enrico Letta e come è nata l’idea di una riforma dell’attuale legge sulla cittadinanza che risale al 1992. 

    00
    Leggi tutto
    20.03202120 Marzo 2021

    Perché Joe Biden alza la voce contro Vladimir Putin e Xi Jinping

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

    Attaccare personalmente Putin non è una scelta diplomatica, ma così il presidente degli Stati Uniti ha voluto ristabilire i rapporti di forza. Con un linguaggio brutale, adatto a un mondo brutale.

    00
    Leggi tutto
    13.03202113 Marzo 2021

    Sei domande sul passaporto vaccinale

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

    I paesi europei pensano a un certificato che attesti se una persona è stata vaccinata contro il covid-19. Le Monde cerca di rispondere alle preoccupazioni e ai dubbi sollevati dalla proposta.

    00
    Leggi tutto
    13.03202113 Marzo 2021

    Piccole alternative a colossi come JustEat, Netflix e Amazon

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Sharing Economy, Società

    A Milano sono nati diversi progetti per garantire diritti e salari migliori a chi fa le consegne. Ma anche piattaforme per vedere film e aiutare i cinema, o comprare libri senza passare per Amazon.

    00
    Leggi tutto
    13.03202113 Marzo 2021

    Una lotta tra egocentrici alla corte dei Windsor

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Quando la cultura dei reali britannici e quella dell’industria televisiva statunitense si scontrano

    00
    Leggi tutto
    27.02202127 Febbraio 2021

    In Africa arriva l’antidoto al nazionalismo dei vaccini

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Africa, Epidemia, Società

    Non sarebbe aberrante se le case farmaceutiche condividessero la proprietà intellettuale dei vaccini

    00
    Leggi tutto
    27.02202127 Febbraio 2021

    I diritti delle donne sotto attacco in Umbria e nelle Marche

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Donne, Società

    In Umbria il consiglio regionale presenta un piano che sostiene la famiglia tradizionale e vuole fare entrare i prolife nei consultori, mentre nelle Marche si vuole limitare l’accesso all’aborto farmacologico.

    00
    Leggi tutto
    27.02202127 Febbraio 2021

    Dopo i quaranta

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Le regole

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Prossimi eventi

    1. Webinar di Storia della Costituzione per le scuole – 16 e 22 aprile su Zoom

      16 Aprile @ 9:00 - 22 Aprile @ 11:00

    Vedi Tutti gli Eventi »

    Ultime notizie

    Webinar di Storia della Costituzione per le scuole – 16 e 22 aprile su Zoom

    I costi economici della chiusura delle scuole – Carlo Devillanova

    Rete #EducAzioni: rivedere chiusura delle scuole per non aggravare la povertà educativa

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Eichmann, il crimine di obbedire

    La strada in salita per la svolta ecologica

    Perché difendo Roth (e tutta la letteratura)

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy