Secondo alcuni studi inquina più dell'auto. Di fatto sostituisce scelte davvero green: la bici e la camminata. E per come viene usato e gestito, deturpa l'arredo urbano e i marciapiedi.
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 1
Le trappole da fronte del palco
Mentre la stagione dei festival entra nel vivo ecco un breviario su cosa fare, e soprattutto cosa non fare, quando si intervista un autore in pubblico
Céline, amico mio
Cronache di baldorie geniali Il pittore Henri Mahé praticò sistematicamente, appassionatamente la «brinque bale», versione dionisiaca della «flânerie». La condivise sulla Senna con un’umanità irregolare e la narrò mettendo al centro la figura del grande scrittore
Come capire se sei uno snob
Spoiler: lo sei già troppo per alcuni e troppo poco per altri. Tanto vale fidarti dei tuoi gusti, meglio se contraddittori.
Come non sciupare il tempo quando siamo in famiglia
Tre parole-chiave: relax, condivisione, pausa tecnologica. E i problemi di lavoro devono restare fuori dalla porta, come l'eventuale abitudine a lamentarsi.
Il sangue ha un colore solo
Le divisioni politiche che aiutano lo sterminio dei popoli
Mina e le sorelle della nuova Italia
La studiosa della Columbia Elizabeth Leake analizza come le eroine della cultura pop abbiano cambiato il Paese nel dopoguerra
La società segreta degli austeniani
Sono in 350, italiani, da nord a sud, di ogni età. Prendono il tè e, a volte, vestono come nell’età della Reggenza. Per sentire ancora più vicina la loro autrice preferita
Urbanità: perché siamo diventati cittadini aggressivi, maleducati e rumorosi?
L'eclissi di una fondamentale virtù civile. Scrive Voltaire: «Noi viviamo in società, non c’è altro di squisitamente buono per noi se non ciò che fa il bene della società».
L’esercizio quotidiano di restare a letto senza sensi di colpa
Il comportamento stigmatizzato come “pigrizia” è in via di rivalutazione ed è popolare fra i giovani