• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costituzione - pagina 1

Home / Costituzione
07.0520227 Maggio 2022

Gli interessi delle generazioni future sono entrati in costituzione

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Società

Il 9 marzo 2022 è entrata in vigore con legge costituzionale n.1 dell’11 febbraio 2022 l’ultima delle molte riforme della nostra Costituzione, la prima che riguarda uno dei principi fondamentali.

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

La Liberazione lasciò in eredità la Costituzione

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Fascismo, Resistenza, Società

La Resistenza pose il fondamento di un vasto progetto politico e sociale: essenziale è il rifiuto del nazionalismo e l’adempimento della solidarietà

00
Leggi tutto
16.02202216 Febbraio 2022
La tutela dell’ambiente entra in Costituzione come principio fondamentale

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione come principio fondamentale

Di Redazione FRFIn NotizieTags Alessandro Basilico, Ambiente, Costituzione, Costituzione commentata

Il commento di Alessandro Basilico, dottore di ricerca in Diritto costituzionale e autore del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" pubblicato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus, alle recenti modifiche

10
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Adesso non tradiamo la Costituzione green

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Grazie all'approvazione della proposta di legge da parte della Camera, la tutela della biodiversità, dell'ambiente e degli ecosistemi italiani è diventata un principio fondamentale del nostro Paese.

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Ora l’ambiente ha una tutela sulla Carta

Di il ManifestoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Un passo avanti. La camera approva in via definitiva la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione. «Un impegno per le future generazioni». Greenpeace, Wwf e Legambiente: «Adesso i fatti»

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Ambiente in Costituzione per un nuovo patto tra generazioni

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Questa modifica rappresenta la cornice del quadro, l'impegno solenne che deve dare alle Camere la forza di legiferare nell'ottica dell'interesse collettivo con azioni concrete e di visione in un'ottica di rinnovata convivenza democratica

00
Leggi tutto
23.01202223 Gennaio 2022

Le qualità di un Presidente

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Etica, Istituzioni, Società

Il Capo dello Stato e la Costituzione. Ciò che conta è la consapevolezza, la determinazione e l'indipendenza necessarie a chi sia chiamato a ricoprire con le sue forze una così importante e difficile carica

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

L’Unione ha bisogno di una costituzione

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Europa, Società

Lo scrittore riflette sullo stato dell’Unione e la strada per risolverne i problemi: dal nazionalismo alle differenze economico-sociali

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Il presidenzialismo «di fatto» Un mostro da evitare

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Istituzioni, Società

La Costituzione. Tema complesso, delicato da affrontare con prudenza e saggezza

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

La Costituzione Europea. Un grande progetto politico irrealizzato

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Europa, Intervista, Società

In un volume il Professore rievoca il dibattito sulla Carta europea: «Era una classe politica apertamente laica e nell’articolo 52 si indicano le fedi come elemento costitutivo dell’Europa».

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Il primo capitolo di “Felice chi legge!” si chiude dando la parola a lettori giovani e meno giovani

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento – 4 giugno 2022

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le sottigliezze dell’altruismo. Perché è sempre necessario imparare a riconoscerlo?

La politica della Ue e il ruolo della Francia

I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy