• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: America - pagina 1

Home / America
15.01202315 Gennaio 2023

Le mosse che la Cina può fare per l’Ucraina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Guerra, Società

I nuovi scenari

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

Lula uscirà rafforzato Ora la vera sfida è salvare l’Amazzonia

Di Jeffrey D. SachsIn Cogito Ergo SumTags America, Brasile, Geopolitica, Multilateralismo, Scenari, Società

Non viviamo più in un mondo guidato dagli Usa e neppure diviso tra gli Usa e la rivale Cina. Nessun Paese può determinare più il destino degli altri. Nel mondo multipolare in cui siamo entrati, il Brasile sarà centrale nella lotta per l’ambiente e nelle nuove tecnologie

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Un’educazione americana

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Scuola, Società

In alcune aree degli Stati Uniti non ci sono insegnanti a sufficienza, così molti istituti cercano personale all’estero, in particolare nelle Filippine. Ma per i nuovi arrivati è difficile inserirsi. La storia di Rose-Jean Obreque

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Tempeste di neve sulle discriminazioni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Cambiamenti climatici, Società

L’ondata di freddo che ha colpito il nordest degli Stati Uniti alla fine di dicembre rende evidenti i danni causati dalle politiche urbanistiche pensate per escludere gli afroamerican

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Il liberalismo sfida le passioni rabbiose

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Politica

Una rivista e una fondazione: Leon Wieseltier prova a rilanciare così negli Stati Uniti il pensiero di centrosinistra «I progressisti hanno idee estreme su esteri e capitalismo, dunque non potranno mai vincere un’elezione presidenziale»

00
Leggi tutto
17.12202217 Dicembre 2022

L’era post-Pelosi

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags America, Sinistra, Società

Con le dimissioni di Nancy Pelosi si apre una nuova era: il Partito democratico punterà a una direzione più giovane e femminile, all'insegna della diversity

00
Leggi tutto
11.12202211 Dicembre 2022

Concorrenza Usa. Il percorso che l’Europa non può più ignorare

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa

Tentazioni protezionistiche

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

E’ davvero iniziata la fine per Trump?

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Su Trump, dopo il risultato delle elezioni di midterm, arrivano giudizi durissimi dai repubblicani. Abbandonato anche da Murdoch, l'ex presidente tenterà ancora la corsa alla Casa Bianca nel 2024. Ma ha speranze di vittoria?

00
Leggi tutto
12.11202212 Novembre 2022

Usa, aspettando il 2024

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

La temuta ondata repubblicana non c’è stata. Al momento queste elezioni di midterm sembrano sancire in primo luogo l’avvio di una fase di transizione politica per individuare nuovi contenuti e una nuova leadership

00
Leggi tutto
12.11202212 Novembre 2022

L’ America va a destra ma resterà democratica

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Intervista, Società

Parla la femminista storica Vivian Gornick: c’è un risveglio delle donne, tuttavia le battaglie per i diritti suscitano anche reazioni pericolose, come sul tema dell’aborto. Non credo però che si rischi l’avvento di un regime autoritario

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 62

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e basta – Alessandra Ballerini e Marco Janni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

50 anni: pochi e tanti – 23 gennaio 2023 ore 20 Università Bocconi – Serata in ricordo di Roberto Franceschi

La memoria che si ritrova – Giuseppe Mazza e Ilaria Moroni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La forza generativa della fiducia

I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina

Una visione postliberale dopo il Covid e l’Ucraina

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy