• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 1

Home / Religione
25.03202325 Marzo 2023

Di cosa parliamo quando parliamo della Bibbia e di Omero

Di Giacomo BerchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Identità, Letteratura, Religione

Di Dio e di letteratura, certo. In realtà, oltre ad alimentare le radici profonde della cultura occidentale, sono anche un forte antidoto al monolitismo identitario.

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

La castità della consulenza

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

Contreconomia /3. 

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Le neochiese dei patrioti

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Nazionalismo, Religione

In pochi anni negli Usa è nato un nazionalismo cristiano, repubblicano, spesso trumpiano, con frange che sfiorano il suprematismo bianco: combatte una guerra culturale in difesa, afferma, dei valori occidentali

00
Leggi tutto
17.03202317 Marzo 2023

Un romanzo cerca il Vangelo di Lazzaro

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Saggio

Riprendendo tre personaggi e alcuni temi di un suo volume del 1998, Ferruccio Parazzoli prosegue un’inquieta riflessione sulla fede e sulla religione del nostro tempo, su come sconfiggere la morte e sulle parole che Cristo (non) disse

00
Leggi tutto
12.03202312 Marzo 2023

L’abbecedario della sussidiarietà

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Religione

ContrEconomia /2.

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

San Girolamo ci spiega San Matteo

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Religione

Padri della Chiesa. Una delle chiavi di lettura del commento al Vangelo è la pazienza, nel senso di «patire» e la manifestazione è la passione di Cristo

00
Leggi tutto
26.02202326 Febbraio 2023

Nella cruna dell’ultimo ago

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell’assenza/13. 

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

«Siate anime vive» supplicava Gogol’ mentre sognava di farsi monaco

Di Enzo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Religione

Gli anni ‘40 sono segnati da un doloroso percorso per ritrovare se stesso e la fede

00
Leggi tutto
19.02202319 Febbraio 2023

Ecco la madre di tutti i doni

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell’assenza/12. 

00
Leggi tutto
10.02202312 Febbraio 2023

Il giorno dell’ultimo crocifisso

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell’assenza /11. 

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 80

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e l’emozione: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo in mostra alla Casa della Memoria di Milano fino al 16 aprile

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano

Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per studentesse e studenti delle quinte superiori di Saronno

Eventi in programma

Mar 30
25 Marzo @ 10:00 - 16 Aprile @ 17:30

La memoria e l’emozione – mostra alla Casa della Memoria di Milano con fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’effetto demotivante del fallimento. E come evitarlo

Umano, umanissimo mai troppo umano

L’anima, la coscienza e il computer

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy