Di Dio e di letteratura, certo. In realtà, oltre ad alimentare le radici profonde della cultura occidentale, sono anche un forte antidoto al monolitismo identitario.
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 1
La castità della consulenza
Contreconomia /3.
Le neochiese dei patrioti
In pochi anni negli Usa è nato un nazionalismo cristiano, repubblicano, spesso trumpiano, con frange che sfiorano il suprematismo bianco: combatte una guerra culturale in difesa, afferma, dei valori occidentali
Un romanzo cerca il Vangelo di Lazzaro
Riprendendo tre personaggi e alcuni temi di un suo volume del 1998, Ferruccio Parazzoli prosegue un’inquieta riflessione sulla fede e sulla religione del nostro tempo, su come sconfiggere la morte e sulle parole che Cristo (non) disse
L’abbecedario della sussidiarietà
ContrEconomia /2.
San Girolamo ci spiega San Matteo
Padri della Chiesa. Una delle chiavi di lettura del commento al Vangelo è la pazienza, nel senso di «patire» e la manifestazione è la passione di Cristo
Nella cruna dell’ultimo ago
Stella dell’assenza/13.
«Siate anime vive» supplicava Gogol’ mentre sognava di farsi monaco
Gli anni ‘40 sono segnati da un doloroso percorso per ritrovare se stesso e la fede
Ecco la madre di tutti i doni
Stella dell’assenza/12.
Il giorno dell’ultimo crocifisso
Stella dell’assenza /11.