• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 1

Home / Fascismo
12.02202112 Febbraio 2021

L’ultima voce prima di finire desaparecido

Di Alessandra CoppolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Letteratura, Recensione

Argentina. Torna il romanzo “Mascarò” scritto nel 1975 da Haroldo Conti, poi torturato e ucciso

00
Leggi tutto
12.02202112 Febbraio 2021

La memoria di un orecchino

Di Elisabetta RosaspinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

La Spagna scava (non solo metaforicamente) nelle angoscia del proprio passato, nelle fosse comuni della Guerra civile e del franchismo.

00
Leggi tutto
12.02202112 Febbraio 2021

All’armi, siam squadristi!

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

Nel gennaio del 1921 esplose la guerra civile scatenata dalle squadre armate fasciste contro “ i nemici della patria”: socialisti e popolari. Uno scontro che porterà Benito Mussolini alla conquista del potere

00
Leggi tutto
07.0220217 Febbraio 2021

Le cicatrici del NordEst

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Foibe, Intervista, Storia

Foibe di Tito e delitti fascisti

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Benigni: sì alla legge antifascista proposta del Comune di Sant’Anna di Stazzema

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Fascismo, Società

Non sarà facile, ma Stazzema ci prova. Il paese della strage nazifascista ha promosso una proposta di legge contro la propaganda  fascista e nazista.

00
Leggi tutto
23.01202123 Gennaio 2021

Il suprematista di casa nostra che sogna la strage

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società, Suprematismo

Andrea Cavalleri, il ventiduenne arrestato a Savona, è l’esponente di un’ultradestra sempre più aggressiva e violenta, ma anche sempre più normalizzata. E ammessa nello spazio pubblico, grazie a partiti che siedono in Parlamento.

00
Leggi tutto
23.01202123 Gennaio 2021

Gli ultimi giorni di Donald Trump

Di Alessandro CarreraIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Fascismo

La domanda che l’FBI si pone ora è quanta connivenza ci fosse dall’interno del Campidoglio, tra la polizia, vari deputati e senatori repubblicani, e i rivoltosi fuori.

00
Leggi tutto
16.01202116 Gennaio 2021

Il più grande tradimento di Donald Trump

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Fascismo, Società

Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche.

00
Leggi tutto
16.01202116 Gennaio 2021

Il requiem della democrazia americana?

Di Federiga BindiIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Fascismo, Società

I fatti del 6 gennaio a Washington sono destinati a passare alla storia e a lasciare una ferita profonda nella democrazia Usa. E, mentre ci si chiede cosa farà ora Trump, l’unica certezza è che quello ereditato da Biden è un paese orribilmente diviso.

00
Leggi tutto
16.01202116 Gennaio 2021

Razzismi di lotta e di governo

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Le (e)lezioni americane

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Alberto Manguel “Così imparai a leggere i libri a Borges”

I costi sociali della gerarchia

La doppia ipocrisia del caso Meloni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy