17.12202226 Gennaio 2023 Il sogno di creare il sole in una stanza. Così la scienza insegue il suo Santo GraalDi Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Fusione Nucleare, Scienza, Società La fusione nucleare. La lunga marcia verso l’energia pulita e illimitata: una sfida partita settant’anni fa Ma il traguardo non è dietro l’angolo
17.07202217 Luglio 2022 Gli scienziati possono fermare la guerraDi Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intervista, Scienza, Società La nuova paura di un conflitto nucleare, le inquietudini legate al futuro energetico, il ruolo della conoscenza e il suo rapporto con il potere. Nell’ anniversario del progetto Manhattan, parla il fisico italiano Giorgio Parigi.
19.09202019 Settembre 2020 Il rapporto sul clima e l’Italia. Cinque gradi in più, ecco cosa rischiamo tra ottant’anniDi Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Italia, Scenari, Società I dati del primo documento che simula gli scenari nel nostro Paese: siccità, incendi e povertà. “A meno che non si cambi politica”.
18:00 - 20:00 Inaugurazione mostra “La memoria e l’emozione” alla Casa della Memoria di Milano: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo
14:00 - 17:00 Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano