
Laureata in Economia e amministrazione delle imprese all’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Al fine di contribuire a rendere effettivo il diritto dei capaci e meritevoli a raggiungere i gradi più alti degli studi, come sancito dall’Art. 34 della Costituzione della Repubblica Italiana, indipendentemente dagli ostacoli di natura economica, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus mette a disposizione – grazie al contributo di UBS in Italia – 2 borse di studio, ciascuna della somma totale di 18.000 Euro (al lordo delle imposte) suddivisa in 3 anni. Tali borse saranno destinate a finanziare l’istruzione universitaria di due studentesse meritevoli che, a causa di ostacoli di natura economica, non possano accedere agli studi universitari.
In fase di selezione e a parità di merito saranno scelte le candidate che intendano frequentare corsi di laurea di area tecnico-scientifica (Ingegneria, Fisica, Chimica, Informatica, etc.) o di area economica (Economia,Statistica, etc.), al fine di ridurre l’asimmetria di genere che ancora si rileva nei vari percorsi di studio e di conseguenza ridurre l’asimmetria di rappresentanza in professioni molto richieste dal mercato del lavoro.
Attenzione: nel caso non sia possibile produrre l’attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo studio universitario entro il 31 maggio, si invita a inviare comunque la candidatura e a integrarla successivamente con l’attestazione ISEE.
Laureata in Economia e amministrazione delle imprese all’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Laureata in Architettura al Politecnico di Milano.
Laureanda magistrale in Architettura al Politecnico di Milano
Laureata in Economia all’Università Cattolica di Milano
Laureata in Economia all’Università Cattolica di Milano
Elenco Istituti