• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 1

Home / Democrazia
12.07202512 Luglio 2025

I monarchici d’America e i rivali amici

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags America, Confronto, Democrazia, Società

«La democrazia è debole, gli Usa superino la fobia per le dittature»: invitato ad Harvard, Curtis Yarvin ha esposto le sue idee a un pubblico progressista. Ma tra i trumpiani ci sono altre linee di pensiero, come i cattolici conservatori alla Patrick Deneen. Sarà scontro

00
Leggi tutto
06.0720256 Luglio 2025

Restituire dignità alla parola

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Scenari, Società

Democrazia a rischio. La verità non è più una tensione verso cui tendere attraverso la pluralità delle interpretazioni, bensì un’opinione tra le tante, e vince chi ha maggior potere per affermare la propria

10
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Di Maria Rosaria FerrareseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Fascismo

Negli Stati Uniti di oggi il criterio del consenso viene accreditato come l’unico che legittima il potere in democrazia, con grave danno dei vincoli istituzionali

10
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

Contro il referendum

Di Raffaele RomanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Referendum

Il referendum, pur concepito per integrare la voce del popolo, è spesso diventato strumento di populismo plebiscitario e antipolitico

10
Leggi tutto
25.04202525 Aprile 2025

La carica dei predatori nella post-democrazia

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Intervista, Potere, Tecnofascismo

Musk e Zuckerberg, Trump e Milei...I poteri fortissimi cambiano tutte le regole, anzi: non ci sono più regole in questa «Somalia digitale». L’ analisi di Giuliano da Empoli

00
Leggi tutto
13.04202513 Aprile 2025

Così il vento di Facebook ha alimentato il populismo. Cosa è andato storto?

Di Riccardo LunaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Democrazia, Social media

Dal massacro dei rohingya in Myanmar alla «guerra algoritmica cognitiva»: il nuovo algoritmo sul social di Zuckerberg doveva incoraggiare «le interazioni sociali più significative» ma è diventato un pericolo per la democrazia

00
Leggi tutto
13.04202513 Aprile 2025

Gustavo Zagrebelsky. Vedo il passato in guerra con il futuro

Di Annalisa CuzzocreaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Intervista, Scenari

Militare, commerciale, culturale, contro l’ambiente, contro il genere: i conflitti in corso sono tanti. E il nemico, secondo il costituzionalista, è il modello di pace e di dialogo democratico

00
Leggi tutto
23.03202523 Marzo 2025

Internet, da «dono di Dio» a pericolo per la democrazia: cosa è andato storto?

Di Riccardo LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Scenari, Web

La rete e il web dovevano servire ad «abbattere muri e costruire ponti», Rita Levi Montalcini definiva Internet la più grande invenzione del '900. Ma oggi si è trasformato nel più insidioso strumento per picconare le democrazie. Quand’è, precisamente, che la storia è cambiata?

00
Leggi tutto
15.03202515 Marzo 2025

Quando delegittima la Cassazione Meloni respinge lo stato di diritto

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Bilanciamento dei poteri, Costituzione, Cultura, Democrazia

La Costituzione stabilisce il principio fondamentale dell’autonomia della magistratura anche se in contrasto con l’opinione pubblica. Nel caso dei migranti trattenuti per 9 giorni senza poter sbarcare l’illegalità deriva dal contrasto con le Convenzioni internazionali

00
Leggi tutto
16.02202516 Febbraio 2025

Democrazia tra consenso, diritto e disuguaglianze

Di Maria Rosaria FerrareseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Diritto

Le democrazie sono sistemi sensibili: subiscono le variabili geopolitiche che le circondano. Specie se provengono da Paesi, come gli Stati Uniti, considerati apripista in vari ambiti

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy