• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Diritto - pagina 1

Home / Diritto
13.07202513 Luglio 2025

Se la pace non è un diritto

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Internazionale

Stiamo assistendo alla fine della giustizia internazionale? Secondo alcuni giuristi è sempre stata un’arma a doppio taglio. Altri invece sostengono che il problema non è la legge, ma la politica che dovrebbe farla rispettare

20
Leggi tutto
13.07202513 Luglio 2025

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Internazionale

Civiltà o barbarie L’idea stessa di diritto è incompatibile con quella di doppio standard. Se un atto è contrario al diritto penale internazionale, lo è sempre, chiunque ne sia responsabile

00
Leggi tutto
06.0720256 Luglio 2025

Restituire dignità alla parola

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Scenari, Società

Democrazia a rischio. La verità non è più una tensione verso cui tendere attraverso la pluralità delle interpretazioni, bensì un’opinione tra le tante, e vince chi ha maggior potere per affermare la propria

10
Leggi tutto
05.0720255 Luglio 2025

Il diritto dei folli

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Filosofia

Le controverse cognizioni sulla vera natura dell’animo umano

10
Leggi tutto
11.05202511 Maggio 2025

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Di Ester ViolaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Diritto, Lavoro

Nell’epoca della visibilità permanente, il rapporto fra reputazione e professione si fa sempre più complesso. E il caso della maestra licenziata per il suo profilo OnlyFans dimostra che nemmeno il diritto ha una risposta chiara.

00
Leggi tutto
20.04202520 Aprile 2025

Quei cattolici che sfidano la furia di Trump

Di Fabrizio TonelloIn Cogito Ergo SumTags America, Diritto, Società

Corte suprema Usa. Ci sono ben sei cattolici nella Corte suprema degli Stati Uniti, un paese dove fino a ieri i fedeli alla chiesa di Roma venivano chiamati "papisti". Non solo: fino ad oggi i politici cattolici non sono stati particolarmente fortunati

10
Leggi tutto
12.04202512 Aprile 2025

Orban, Bibi e il gran rifiuto all’Aja così si minacciano i diritti umani

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Internazionale

La Corte penale internazionale è tesa a distinguere i crimini assoluti da tutti gli altri

00
Leggi tutto
05.0420256 Aprile 2025

Orban, Bibi e il gran rifiuto all’Aja: così si minacciano i diritti umani

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Internazionale

Il magiaro accoglie un leader su cui pende un mandato di cattura e si ritira dal Trattato. Ora gli Stati devono trovare il coraggio e la creatività per sospendere l’Ungheria dall’Ue

00
Leggi tutto
05.0420256 Aprile 2025

Affidamento paritetico tra genitori separati Così si sacrifica il benessere dei figli

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Famiglia, Società

Il disegno di legge all’esame del Senato riduce tutto al cronometro trascurando l’interesse dei minori

00
Leggi tutto
05.0420255 Aprile 2025

La rivoluzione di senso della giustizia riparativa

Di Eleonora MartiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Giustizia

Il volume del magistrato Marcello Bortolato e del giornalista Edoardo Vigna, "Oltre la vendetta" edito da Laterza

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 21

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy