• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 1

Home / Psiche
26.11202326 Novembre 2023

Il peso del fallimento e la ferocia di Narciso

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Violenza

La violenza diventa un’alternativa al lutto: ti uccido perché non accetto di non essere niente senza di te

00
Leggi tutto
26.11202326 Novembre 2023

Distruttività umana così fuori controllo

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Psiche

Psicoanalisi. Luigi Zoja si immerge nella parte ignota della mente non solo a livello individuale ma anche collettivo. Perché i fattori inconsci sono prevalenti oltre la semplificazione bene-male

00
Leggi tutto
10.11202310 Novembre 2023

La violenza dei pacifici

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

La repressione interiore di cui diverse persone sono prigioniere

00
Leggi tutto
10.11202310 Novembre 2023

Non credo nella felicità ma nell’imperfezione

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

Lo psicanalista junghiano si dedica da anni all'inconscio umano: nella sua mansarda sui tetti di Milano parla di bugie e del Telefono Amico, di svolte nel della vita e droghe virgola di amore e innamoramenti campati in aria

00
Leggi tutto
15.10202315 Ottobre 2023

Che cosa è la salute mentale? 

Di Romano MàderaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Salute

Nella giornata dedicata alla salute mentale abbiamo chiesto ad alcuni e alcune psicoanaliste e psichiatri, collaboratori e interlocutori di doppiozero, di rispondere in poche righe a questa domanda tutt’altro che semplice. 

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Il paradosso della moneta nel carrello

Di Letizia PezzaliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Psiche

Le piccole perdite ci di più

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Non solo una pesca

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Società

lo spot di Esselunga

00
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

La seconda vita dell’archivio Basaglia

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Psiche

Il patrimonio di idee e invenzioni del grande psichiatra trasloca a Palazzo Loredan, nel cuore di Venezia. Per trasmettere alle nuove generazioni una lezione rivoluzionaria che rischia di smarrirsi

00
Leggi tutto
27.08202327 Agosto 2023

La Russia come “terapia” per l’Occidente?

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

La Russia ricorre nei discorsi dell’Occidente non solo perché si presenta oggi come suo rivale, ma anche perché rappresenta molto di quello che la nostra modernità ha perduto. E di cui quindi prova nostalgia.

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

La società dei consumi e quel male oscuro chiamato isolamento che soffoca i più fragili

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Cultura, Psiche

La società dei consumi spinge alla mortificazione della vita È la prigione-rifugio degli anziani e dei giovani ai margini

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 47

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

13° Rapporto CRC: I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile – 22 novembre 2023 ore 9.30 Auditorium Società Umanitaria

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

John Stuart Mill, il traghettatore. Dall’epoca della crisi all’armonia sociale

Indebitarsi per la festa

Il vero problema non è il patriarcato ma il culto della forza di cui siamo schiavi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy