• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 1

Home / Psiche
25.03202325 Marzo 2023

Educare e non solo comprendere

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Psiche

I ragazzi vanno compresi, questa è diventata la frase simbolo di un certo approccio ai giovani

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Ma tu dormi bene?

Di Andrea PomellaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Depressione e insonnia

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Quando le scienze comportamentali scendono in campo a difesa dei consumatori

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Psiche

Fin dalla sua nascita come scienza, l’economia ha cercato non solo di comprendere il mondo sociale, ma anche di agire su di esso per cercare di renderlo migliore

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Ansia e depressione reginette dei social

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Psicopatologia. L’incremento causato dalla pandemia di questi due disturbi è un diluvio su un grande lago. Ma è anche cambiato l’atteggiamento collettivo con uno tsunami di richieste d’aiuto

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Dell’amore analitico

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Sentimenti

La relazione amorosa tra  analista e paziente

00
Leggi tutto
12.03202312 Marzo 2023

La logica delle «spintarelle gentili» e la trasparenza dalla politica

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Psiche

Tutte le caratteristiche dell'ambiente nel quale decidiamo non sono neutrali

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

Il perturbante …ieri e oggi

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche

Ambiguità e incertezze, compagne della nostra vita

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

Le nostre vite governate dal dubbio

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Narcisismo, Psiche

La psicoanalisi sancisce che l’umano risulta strutturalmente diviso e, diversamente dagli animali, non è mai ciò che crede

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Tu non sei ciò che hai fatto Ma è solo una cosa che ti è successa

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

«Mi sono uccisa nel 2012», mamma da quattro mesi. Fuani Marino rinacque dopo un calvario fisico e mentale. Scrisse «Svegliami a mezzanotte», ora docu-film. Ne parla con la psichiatra Annamaria Pace, che per prima le indicò una via d’ uscita

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Della relazione sororale: sorella-sorella

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

“La sorella è colei che ti dà l’ombrello nella tempesta e poi ti accompagna a vedere l’arcobaleno” (Karen Brown, Governatore dell’Oregon).

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 44

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e l’emozione: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo in mostra alla Casa della Memoria di Milano fino al 16 aprile

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano

Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per studentesse e studenti delle quinte superiori di Saronno

Eventi in programma

Mar 30
25 Marzo @ 10:00 - 16 Aprile @ 17:30

La memoria e l’emozione – mostra alla Casa della Memoria di Milano con fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’effetto demotivante del fallimento. E come evitarlo

Umano, umanissimo mai troppo umano

L’anima, la coscienza e il computer

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy