La mostra alla Galleria AF catapulta in un pattern linguistico e formale che ricrea panorami dati per morti
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 1
Il piacere di Galileo scienziato (di)vino
Ne parlava e scriveva, lo produceva e l’ apprezzava, se ne serviva per gli esperimenti e se ne doleva per la salute («il bere mi conduce alla bara»)... La vita del grande esploratore del cielo ebbe un compagno di viaggio, di cui sono chiare oggi tutte le tracce
Pastorale dello spazio
Sedici albe in 24 ore. Nella speranza che ce ne sia ancora una, e poi un ’ altra, e un ’ altra... «Orbital» è il romanzo che ha consentito a Samantha Harvey di vincere l’ anno scorso il Booker, il premio letterario inglese più importante; una voce lirica ma asciutta, appassionata, dolente, che racconta la Terra (per quanto vista da 400 chilometri di distanza, o proprio perché vista da 400 chilometri).Paolo Giordano ha incontrato la scrittrice
L’America alla scoperta di Gianni Rodari
Negli Stati Uniti esce una nuova edizione della Grammatica della fantasia. È l’occasione per raccontare l’originalità dell’autore italiano che aiutava i bambini a inventare storie
La falsa morte del barone Charlus
Marcel Proust. Tradotti alcuni scritti dai «Cahiers» in cui si abbozza la figura, ispirata al conte Robert de Montesquiou-Fézensac, di uno dei pochi personaggi della «Ricerca del tempo perduto» presenti da un capo all’altro del romanzo
Benvenuti nel vero Circolo Pickwick
Compie cent'anni la casa museo di Charles Dickens a Londra Per l'occasione la collezione di manoscritti e rarità si allarga E in quelle stanze si respira ancor di più lo spirito dello scrittore
Lidia Ravera. «Non sono riuscita ad essere maschio ed è stato dolore puro»
L'autrice di porci con le ali ricorda la rivelazione shock di sua madre “Ti chiamavamo OK, come Ogino Knaus, il metodo anticoncezionale
Corsi, il duro ragazzo di latta
Il messaggio non edificante del secondo classificato a Sanremo
Breve vita e triste morte di René Crevel, surrealista inquieto
Omosessuale, surrealista inquieto e originale, René Crevel con la sua storia racconta un periodo tra i più terribili del Novecento.
Bong Joon-ho
“Parasite non mi ha cambiato racconto i dittatori grotteschi ispirato dal duce di Bellocchio”