L'uso del condizionatore rischia di diventare un metro per misurare un divario socio-economico sempre più ampio.
Archivio articoli per il tag: Cambiamenti climatici - pagina 1
Non solo gas e petrolio. La corsa globale all’oro blu scatenerà i conflitti del futuro
2,1 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. Con l’aumentare della popolazione nelle zone povere del mondo e l’inasprirsi degli effetti del cambiamento climatico, in futuro sempre più conflitti saranno causati dalla scarsità di acqua. Il medio oriente e il nord Africa sono le aree più a rischio. Occorre investire nelle politiche e infrastrutture necessarie per raggiungere la “resilienza idrica”
Verso l’apocalisse ambientale
Il ruolo del negazionismo
Chi fa da megafono ai negazionisti climatici
Il crollo alla Marmolada è l’ultimo campanello di allarme di un’emergenza che spesso viene rimossa. I mezzi di comunicazione devono impegnarsi a informare correttamente l’opinione pubblica e a fare crescere un senso di responsabilità.
La giustizia climatica
Dopo il disastro della Marmolada
Crisi climatica epocale, ma evitiamo derive ideologiche
Ci sono tanti indicatori di una situazione insostenibile, provocata dall’uomo
Guardiamo in faccia la crisi idrica
Se c’è una cosa che colpisce della siccità che attanaglia l’Italia è la superficialità con cui la politica e i mezzi d’informazione affrontano questo tema.
Con la crisi climatica abbiamo creato l’era del pandemicene
Sconvolgendo gli habitat degli animali e dei loro virus, la crisi climatica dovuta alle azioni umane sta creando una nuova era caratterizzata da continue pandemie, che possono ripetersi più volte nel corso di una generazione.
La crisi climatica è una questione di giustizia sociale
Il caso dell’Africa è emblematico, tra vecchi e nuovi colonialismi, povertà e una transizione energetica difficile.
Basta un 2 per salvare il pianeta
Il grande storico ha fatto i conti: è questa la percentuale di Pil globale annuo che i governi devono investire contro il cambiamento climatico Equivale ai 1.700 miliardi che oggi sono stanziati per le forze armate