• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Diritti - pagina 1

Home / Diritti
27.02202127 Febbraio 2021

I diritti delle donne sotto attacco in Umbria e nelle Marche

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Donne, Società

In Umbria il consiglio regionale presenta un piano che sostiene la famiglia tradizionale e vuole fare entrare i prolife nei consultori, mentre nelle Marche si vuole limitare l’accesso all’aborto farmacologico.

00
Leggi tutto
27.12202027 Dicembre 2020

Pensiero, libertà inviolabile

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

La professoressa Rosa Maria Dell’Aria dell’Istituto tecnico Vittorio Emanuele III di Palermo ha vinto la sua battaglia di libertà e dignità. Lunedì 14 dicembre, infatti, il giudice del lavoro ha dichiarato illegittima la sanzione disciplinare irrogata alla professoressa

00
Leggi tutto
20.12202020 Dicembre 2020

«Sogno Giulio che cammina e so che gli daremo giustizia. L’Italia? Troppi affari al Cairo»

Di Carlo VerdelliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Intervista, Società

Alessandra Ballerini,l'avvocata della famiglia Regeni: : senza questi due genitori straordinari saremmo ancora all'incidente

00
Leggi tutto
13.12202013 Dicembre 2020

Il corpo di Giulio e i nostri diritti

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società, Stato

Al Cairo calpestate leggi e umanità

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

E il divorzio non fu più all’italiana

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

50 anni fa il divorzio. Quel diritto che ha cambiato per sempre l’Italia

00
Leggi tutto
01.1120201 Novembre 2020

Diritti civili, se il Papa e l’Europa sono l’ultimo bastione nel mondo

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Scenari, Società

Le conquiste degli ultimi decenni sono minacciate oggi da un diffuso desiderio di «ritorno all’ordine»

00
Leggi tutto
17.10202017 Ottobre 2020

«Cittadini e polizia: serve un’ alleanza»

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Diritti, Intervista

L’economista Roland G. Fryer Jr è stato nel 2007 il più giovane afroamericano con una cattedra ad Harvard. Nel 2016 un suo lavoro sulle discriminazioni razziali ha fatto molto scalpore. Oggi dice: «Le sparatorie e i video possono ingannare. Bisogna trovare il modo di ridurre la violenza non letale degli agenti»

00
Leggi tutto
11.10202011 Ottobre 2020

Come cambiano i decreti Salvini sull’immigrazione

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Migranti, Società

Il 5 ottobre il consiglio dei ministri ha approvato la modifica dei cosiddetti decreti sicurezza o decreti Salvini

10
Leggi tutto
11.10202011 Ottobre 2020

Un attacco alle donne che viene da lontano

Di Silvia BallestraIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Donne, Società

A ripercorrere dall’inizio la storia dei cimiteri dei feti si può tornare indietro di circa vent’anni, perché è una storia che dura da tanto, tra le denunce delle donne fin qui inascoltate dalla politica.

10
Leggi tutto
23.08202023 Agosto 2020

In America il suffragio femminile fu una vittoria ma non per tutte

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

Esemplare è il caso delle celebrazioni del centesimo anniversario del diciannovesimo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, che vieta di negare il diritto di voto ai cittadini sulla base del sesso

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 28

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Alberto Manguel “Così imparai a leggere i libri a Borges”

I costi sociali della gerarchia

La doppia ipocrisia del caso Meloni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy