L’ospitalità e il rispetto dei diritti umani impongono di ridiscutere la centralità dello Stato
Archivio articoli per il tag: Migranti - pagina 6
Le regole del diritto in mare
La Convenzione europea dei diritti umani
La svolta della Chiesa sui migranti
L’emergenza nel Mediterraneo

20 maggio – Insieme senza muri
La Fondazione Roberto Franceschi Onlus aderisce con convinzione alla mobilitazione che il 20 maggio attraverserà Milano per affermare la forza dell’integrazione e della convivenza, contro la logica dei muri che fomentano la paura delle differenze culturali ed etniche

Quando i senza dimora sono migranti e nuovi poveri: come cambia il lavoro di chi li aiuta sulla strada
Daniela Leonardi, giovane sociologa del Network Roberto Franceschi, presenterà alla dodicesima "European Research Conference on Homelessness" organizzata da FEANTSA a Barcellona il prossimo 22 settembre la sua ricerca (di seguito l'abstract) al cui finanziamento contribuiscono i nostri partner della Fondazione Isacchi Samaja Onlus

Bruciato il Ghetto dei braccianti di Rignano Garganico: la testimonianza di Abdoul Kone
Appresa questa notizia drammatica abbiamo contattato il nostro amico Abdoul Kone, bracciante e conduttore di Radio Ghetto, di cui riportiamo la testimonianza
Accoglienza no-limits e frontiere chiuse le due ricette sbagliate contro l’emergenza
Il capo di ogni fazione ha rapporti d’affari con una corporation: i minerali estratti sono quelli usati per costruire i nostri computer e cellulari
“Questo è un esodo senza precedenti usare le espulsioni non risolve nulla”.
La sociologa americana non ha dubbi: “In passato ci sono state fasi di grandi migrazioni ma mai così. Per troppo tempo la Sinistra ha sottovalutato il problema”
La Waterloo morale ai confini, così gli Stati inseguono la sovranità perduta
La Waterloo morale ai confini, così gli Stati inseguono la sovranità perduta