Non sarà facile, ma Stazzema ci prova. Il paese della strage nazifascista ha promosso una proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista.
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 1
Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista
Firma anche tu nel tuo Comune entro il 31 marzo 2021 la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti. Nel Comitato Promotore, presieduto dal Sindaco del Comune di Stazzema Maurizio Verona, anche Cristina Franceschi, Presidente della Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)
Guarda il video dell'incontro online con cui - a 48 anni dalla sua uccisione - abbiamo ricordato Roberto. Guidati da Benedetta Tobagi, abbiamo approfondito il significato ancora attuale del monumento a lui dedicato con Stefano Boeri, Paolo Gallerani, Cecilia Gnocchi e Ilaria Laise (RAM Restauro Arte Memoria), Patrizio Raso, Ezio Rovida.
In apertura, sono stati proclamati i vincitori dei fondi di ricerca Roberto Franceschi per laureandi e dottorandi. Si ringrazia Intesa Sanpaolo per la collaborazione ai bandi annuali
Il monolito alla Bocconi
Il monumento a Roberto Franceschi, ucciso dalla polizia nel 1973, nacque da un dibattito e da un'azione collettivi.
Le radici psicologiche della disuguaglianza
L’incremento delle disparità si traduce in un abbassamento della qualità della vita di tutti – ricchi e poveri – quindi in una minore felicità collettiva, in una minore fiducia e coesione sociale, che provocano un indebolimento complessivo della democrazia.
Vivere tra e con gli scarti
Nell’indifferenza (quasi) assoluta del mondo
Ombre di monumenti
Anche le statue muoiono
La meritocrazia ha un padre che la temeva
Michael Young inventò il termine in un romanzo distopico per descriverne i difetti

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021
Sabato 16 gennaio dalle ore 10.00 alle 14.00 davanti al monumento a Roberto Franceschi si svolge un nuovo appuntamento del progetto Dall’Ombra di Patrizio Raso.
Con Ci vediamo al monumento! Patrizio Raso riprende l’idea della serie fotografica di ritratti nell’ombra. I partecipanti saranno invitati a farsi fotografare e allo stesso tempo formulare una domanda da rivolgere al monumento, in un dialogo ideale, per far emergere nella relazione con l’opera una presa di coscienza dei suoi significati. Vedersi al monumento è la volontà di ri-immaginarsi
C’è da sperare che Johnson bluffi
Altrimenti la Brexit provocherebbe gravi danni per tutti. Claudio Martinelli (Università di Milano-Bicocca) esperto del sistema giuridico britannico