Se i confini sono sacralizzati e assurgono a simbolo intangibile della sovranità nazionale, allora chi richiama il primato dei diritti umani, diventa un nemico della nazione.
Archivio articoli per il tag: Migranti - pagina 1
Migranti, se la storia cambia il vento
Ben pochi stanno riflettendo sul fatto che, in un periodo di tempo non molto superiore a quello di una legislatura politica, comincerà una vera e propria competizione per attrarre gli immigrati più preparati e più facili da inserire nel nuovo contesto.
Migranti. La pseudo-soluzione dei Paesi terzi e le vere alternative ai rimpatri
L’imminenza delle elezioni europee getta altra benzina sul fuoco dello sfruttamento delle questioni non facili delle politiche migratorie. E con la linea della chiusura si cerca consenso
Migranti e soccorsi in mare: serve il rispetto dei diritti
I diritti dei naufraghi
Lo scandalo sul nostro mare che non vogliamo vedere
Il saggio di Nello Scavo. Un’inchiesta ricca di informazioni e documenti sul dramma delle migrazioni e sulle torture nei campi profughi libici

Se le piattaforme non discriminano in base alla nazionalità, perché i lavoratori stranieri guadagnano meno?
Grazie ai fondi di ricerca Roberto Franceschi, Jack Melbourne e Lorenzo Spadavecchia hanno esaminato i possibili fattori alla base delle differenze di guadagno tra rider italiani e stranieri. I risultati sottolineano la necessità di politiche in grado di affrontare gli ostacoli all'integrazione nel mercato del lavoro e nella società di gruppi marginalizzati come i lavoratori non nativi
Mio nonno migrante come “loro”
A vent’anni dalla pubblicazione di “Vita” con il quale vinse il premio Strega, la scrittrice spiega perché nulla è cambiato E che l’odio verso i nuovi venuti è a scapito della democrazia

Aiutaci a dare scarpe ai migranti della rotta balcanica nella Piazza del Mondo
Dona 15 euro per dare un paio di scarpe ai migranti che, dopo aver percorso a piedi la rotta balcanica, vengono accolti e curati da Linea d'Ombra nella Piazza del Mondo a Trieste. La raccolta fondi, attivata nell'ambito del progetto Ombra di tutti di Patrizio Raso, termina il 16 giugno
Noi italiani e l’accoglienza dell’altro
Aprire le porte ai migranti è questione politica, economica, umanitaria. Il giornalista e lo storico ragionano in un saggio che arriva in libreria
La vergogna dei «porti sicuri»
Migranti, la trappola del decreto sulle Ong