In “Perdersi” Annie Ernaux svela la cancellazione di sé nella relazione con un uomo sovietico arrivista e ignorante. Diario spietato di una scrittrice che cede all'immaginario femminile del ‘900
Archivio articoli per autore, di: mazzucco - pagina 1
Inquieto Van Gogh
Indisciplinato, rabbioso, solitario. Esiliato nei collegi, sempre contro corrente. L'esistenza brutale e disperata di un genio
Mio nonno migrante come “loro”
A vent’anni dalla pubblicazione di “Vita” con il quale vinse il premio Strega, la scrittrice spiega perché nulla è cambiato E che l’odio verso i nuovi venuti è a scapito della democrazia
Dipingere se stessi
Il primo autoritratto della storia e del 100 avanti Cristo. Ora un saggio si interroga sulle tecniche e l'evoluzione del self-portrait
Riscriviamo il canone dalla parte di lei
Già nel 1568 Vasari notava che le artiste avrebbero raggiunto grandi risultati, se solo avessero potuto studiare come gli uomini. Ma ora è tempo di giudicare le donne dalle loro opere. E non dalle biografie tragiche o romantiche
Passione proibita
Torna il romanzo scritto negli anni ‘50 da Dola de Jong, che racconta con lucidità l'amore all'epoca scandaloso tra due donne. Regalandoci un personaggio femminile forte e indimenticabile.
Metti uno scrittore tra Fellini e Visconti
Nel nuovo libro di Francesco Piccolo avventure, intrighi e rivalità tra “Il Gattopardo” e “8½”. Film girati nello stesso momento
Munch oltre l’urlo
Esce la raccolta di scritti del grande artista norvegese: novelle, un diario, articoli, taccuini raccontano la sua vivacità intellettuale. Da letterato visionario
Italia amara
In pieno revival di Fausta Cialente torna “Un inverno freddissimo”: una protagonista splendida e la delusione per il proprio Paese
Scandalosa Ernaux
A un mese dal Nobel, esce il racconto in cui la scrittrice ricorda la relazione con un uomo molto più giovane