Geopolitica. Ogni paese che si rispetti dovrebbe mirare a stabilizzare le aree di frontiera e a collegare le periferie al nucleo centrale. Da almeno trent’anni ci affanniamo in direzione opposta e contraria. Destabilizziamo le frontiere e disconnettiamo il paese
Archivio articoli per autore, di: caracciolo - pagina 1
Siamo in piena Guerra Grande. Sfida a tre per il primato mondiale
Stati Uniti, Russia e Cina ripropongono a Taiwan e in Ucraina la tradizionale contrapposizione Est-Ovest. Ma l’esplosione demografica dell’ex Terzo Mondo rischia di aprire nuovi fronti lungo la faglia Nord-Sud
Ora l’Italia deve salvarsi da sola
Non possiamo più spendere la carta Draghi
La grande chimera di una pace giusta
Chi oggi invoca pace subito in Ucraina prolunga la guerra. È inverosimile che Mosca e Kiev negozino qualsiasi trattato di pace - un nuovo, stabile assetto postbellico - visto il carico di odio fra i due popoli e di sfiducia fra le due leadership. È invece possibile e necessario annodare una trattativa segreta fra Putin e Zelensky per un cessate-il-fuoco.
Solo Putin e Biden possono fare la pace
La fine di questa fase bellica non sarà però decisa dagli europei dell’una o dell’altra sponda. Lo sarà dal dialogo diretto fra Stati Uniti e Russia.
Guerra senza vincitori
Gli Stati Uniti non vogliono una Russia disfatta e instabile ma non possono permettere che si prenda mezza Ucraina. Sarà Kiev, integrata a Ovest, a stabilire i suoi nuovi confini
Siamo stati educati a dimenticare la storia
L'Unione europea è un tentativo di ripartire, patrocinato dagli USA, dopo i disastri che abbiamo avuto nelle due guerre mondiali. A Est invece tutti, da Putin a zelensky, cercano di legittimarsi rispetto al passato.
Così cambiano gli equilibri planetari.
Biden spinge Mosca verso la Cina L'esclusione della Russia dall'Europa conferma le profonde divisioni culturali. Nasce un continente nuovo, con l'Italia spaesata che segue Berlino e Parigi.
Se la Nato baltica indebolisce l’Italia
L’Italia uscirà più marginale quindi meno sicura dalla guerra in Ucraina.
«Dividere l Russia dall’Europa: che gran favore fa Putin all’America»
«Pensiamo che sia una guerra tra le tante, invece si è aperta un'epoca di grande instabilità. C'è da aver paura quando i politici occidentali credono che la Storia sia finita...»