• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 11

Home / Europa
27.04202427 Aprile 2024

La destra europea segue l’esempio italiano

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Politica, Società

La presidente del consiglio è un’ispirazione per quei partiti europei che di recente hanno cambiato strategia: invece di uscire dall’Unione ne vogliono prendere il controllo

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

Dall’Ucraina un’occasione per riformare l’Europa

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Riforme, Società

L’Europa si presenta come un faro per il pianeta. Se da una parte è vero che la democrazia nel nostro continente è più avanzata che altrove, le sue fondamenta restano pur sempre fragili

00
Leggi tutto
07.0420247 Aprile 2024

Confini, difesa, Ucraina: tre domande per l’Unione

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Integrazione, Società

Nonostante gli importanti passi in avanti, l’Unione europea rimane, ad oggi, un progetto incompiuto.

00
Leggi tutto
17.03202417 Marzo 2024

Restituire agli elettori la scelta dei politici

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Leggi elettorali, governabilità ed equilibrio dei poteri

00
Leggi tutto
10.03202410 Marzo 2024

Il dialogo necessario tra la Cina e l’Occidente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Europa

Se non si aprirà un dialogo fra Stati Uniti, Europa e Cina (come è assai improbabile dato l’attuale quadro politico) inizierà fatalmente una battaglia a colpi di dazi e restrizioni che non gioverà certo agli equilibri  e alla crescita dell’economia mondiale.

00
Leggi tutto
24.02202424 Febbraio 2024

Tre voci femminili (e anticonformiste) per l’Europa

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Letteratura, Recensione

Gli scritti di Camps, Brandotti e Smith vanno al dilà della retorica che nutre un europeismo denso di luoghi comuni

00
Leggi tutto
17.02202417 Febbraio 2024

L’avviso di Trump e l’obbiettivo (difficile) di una difesa europea

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Difesa, Europa, Società

Un segnale d’allarme per l’Europa

10
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Biden / Trump: gli scenari in Europa dopo il voto USA

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Elezioni, Europa, Società

Nove mesi ci separano dalle elezioni e quasi un anno dall’insediamento del nuovo presidente, ma gli Stati Uniti sono già da tempo in campagna elettorale. Tutto questo fa pensare non solo all’America, ma ai destini di tutte le democrazie.

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Uno sguardo al passato per ripensare l’Europa

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Moneta

Nessuno sa cosa sarebbe successo senza la moneta unica. D’altra parte, sappiamo che per risolvere tutti i problemi non basta semplicemente battere moneta

00
Leggi tutto
27.01202427 Gennaio 2024

Ungheria (in)felix

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società, Ungheria

Isolata in Europa, platealmente contro le politiche migratorie e di genere di Bruxelles, Budapest è certa di stare dalla parte giusta della storia. «Il modello non è il Regno Unito multietnico e multiculturale. Molto meglio l’Impero austro-ungarico». Ecco come arrivarci

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 95

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy