• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 69

Home / Società
04.1120234 Novembre 2023

Le nuvole nere sull’ordine mondiale

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Scenari, Società

La tragedia in Israele e Gaza non deve far dimenticare le trasformazioni di più lungo periodo dell’ordine mondiale, guidate dall’evoluzione economica delle diverse aree del mondo. Facciamo il punto sui nuovi rapporti di forza nell’economia del pianeta.

00
Leggi tutto
04.1120234 Novembre 2023

Medio Oriente, l’autorità delle vittime

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Società, Vittime

Perché i morti civili palestinesi non sono il costo necessario del diritto di Israele e a difendersi

00
Leggi tutto
04.1120235 Novembre 2023

Gli Stati Uniti sono ancora indispensabili?

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Scenari, Società

Il paese sembra in declino ma può contare comunque su alcuni punti di forza, scrive l’Economist

00
Leggi tutto
04.1120235 Novembre 2023

I dubbi di Biden

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

L’invasione russa dell’Ucraina e l’attacco di Hamas a Israele hanno spiazzato gli Stati Uniti. Che ora temono di impantanarsi in una nuova guerra e perdere influenza

00
Leggi tutto
04.1120234 Novembre 2023

L’inflazione fa crescere la povertà

Di Massimo BaldiniIn Cogito Ergo SumTags Inflazione, Povertà, Società, Statistica

Nel 2022 la quota di persone e famiglie in povertà assoluta è salita rispetto al 2021. Lo dicono i nuovi dati Istat. La causa è soprattutto l’inflazione, che ha colpito di più le fasce meno abbienti. Per quest’anno sono tre i fattori da tenere d’occhio

00
Leggi tutto
04.1120234 Novembre 2023

I difficili numeri della povertà

Di Andrea BrandoliniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Povertà, Società, Statistica

Non è facile raccontare le statistiche sulla povertà e la disuguaglianza per i tempi di elaborazione e per la rilevanza politica

00
Leggi tutto
04.1120234 Novembre 2023

La scommessa di una sovranità condivisa

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Condivisione, Società, Stato

La crisi del Sahel evidenzia il fallimento della politica seguita dalla Francia verso i suoi ex possedimenti africani. In Oceania la situazione dei territori sotto il controllo di Parigi mostra che la decolonizzazione può seguire vie differenti da quella di creare nuovi Stati

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

Se il conflitto si allarga

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Finora in Medio Oriente ha prevalso la volontà di evitare un’escalation. Ma le valutazioni strategiche potrebbero cambiare, mettendo Iran e Israele in rotta di collisione

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

Medio Oriente, dalla parte delle vittime

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Vittime

Dovremmo sottrarci alla logica bellica degli opposti schieramenti in campo (filopalestinese, filoisraeliano) e adottare un punto di vista che vada oltre questa tragica spirale di morte

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

La guerra, la speranza, la fine delle illusioni

Di Tiziano BonazziIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

Se intendiamo affermare ancora davanti a tutti i nostri autentici valori occidentali, occorre smettere di rifiutare la cosa più ovvia: che sono sempre stati avvinghiati al sangue

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy