Razzismo strisciante
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 69
Perché siamo un Paese maschilista
Aldo Cazzullo
Novecento. Quando Israele arruolava criminali nazisti
Lo storico israeliano Danny Orbach ha fatto luce sull’uso da parte del Mossad di agenti con un passato nel Terzo Reich: «Almeno quattro criminali di guerra furono assoldati in chiave anti-araba»
l potere delle Big Tech che sfuggono al controllo della politica
I grandi giganti della Rete hanno raggiunto dimensioni, capitalizzazione, potere di mercato e di influenza decine di volte superiori a quelle dei precedenti oligopolisti, ma il controllo pubblico si limita a toccarle soltanto su aspetti marginali
Fino a quando toccherà spiegare cos’è il consenso?
Ragioni e sentimenti
L’Intelligenza artificiale socialista che naufragò con Allende
L’11 settembre 1973, cinquant’ anni fa, un golpe stroncò «la via cilena al socialismo». Quel modello, osteggiato dagli Usa e dal mondo capitalistico ma poco amato anche a sinistra, durò un migliaio di giorni. Tra le sue ambizioni meno note, ci fu il tentativo di creare una «internet democratica» per unire imprese nazionalizzate, lavoratori , management. Protagonisti i Santiago Boys, per distinguerli dal liberismo dei Chicago Boys.
L’ ambasciata diventò un asilo
La sede diplomatica italiana in Cile ospitò centinaia di rifugiati in fuga dal golpe.
Fallimento Brexit: gli inglesi e il lento percorso per tornare in Europa
Nessuno dei sogni di coloro che erano in favore della Brexit si è avverato
Non chiamatelo revisionismo
Il caso De Angelis
Tutti gli occhi sulla Catalogna
Torna alla ribalta la questione dell’autonomia della Catalogna. Il partito indipendentista della regione, con il suo voto, potrebbe permettere a Pedro Sanchez di formare un nuovo governo. Ma troppe concessioni non sarebbero accettate dal resto del paese.