La crisi del Sahel evidenzia il fallimento della politica seguita dalla Francia verso i suoi ex possedimenti africani. In Oceania la situazione dei territori sotto il controllo di Parigi mostra che la decolonizzazione può seguire vie differenti da quella di creare nuovi Stati
Archivio articoli per il tag: Colonialismo - pagina 1
Yekatit 12 è la data del massacro in Etiopia che l’Italia ha rimosso
Il 19 febbraio 1937 ad Addis Abeba i soldati italiani aprirono il fuoco indiscriminatamente su una folla di oltre tremila etiopi radunati per una cerimonia pubblica, dopo il lancio di due bombe a mano da parte della resistenza anti italiana
Londra tentenna sui marmi del Partenone
I pezzi furono smontati dall’Acropoli all’inizio dell’Ottocento e portati in Inghilterra da Lord Elgin. Il governo britannico ipotizza un prestito ad Atene, il governo greco insiste per la restituzione definitiva, il British Museum li vuole tenere
Per il Belgio è l’ora di chiedere scusa per i suoi crimini coloniali
Nel 1960 finiva il brutale dominio belga e solo oggi l’erede della monarchia compie i primi gesti di riconciliazione. L’Africa del ventunesimo secolo vuole essere rispettata, ma non a prezzo di un’amnesia sul passato.
I nativi, la Chiesa: il fronte del Canada
Lo scorso 1° Aprile Francesco ha incontrato le delegazioni dei popoli indigeni, esprimendo «indignazione» e «vergogna» per gli abusi perpetrati per più di un secolo, fino al 1995, nelle scuole religiose residenziali. E il dibattito non è esaurito.
Un passato che non passa. Colonialismo
L'Italia è ancora disseminata di monumenti fascisti. Alla statua di Montanelli è toccata solo qualche secchiata di vernice rosa. Mentre statue di colonialisti sono state divelte in Inghilterra, negli USA e altrove. Con “Decolonizzare il patrimonio”, Maria Pia Guermandi rilancia il dibattito.
La memoria che ci manca
I massacri italiani in Etiopia
Colonialismo italiano, superare il mito della «brava gente»
Le radici del razzismo di oggi affondano in un passato violento con cui si stenta a fare i conti. Un saggio di Francesco Filippi sfata luoghi comuni e apre una riflessione
Algeria: dopo 132 anni da colonia arrivò il giorno dell’indipendenza
Oltre un secolo di dominio francese e un milione di morti: nel luglio del 1962 anni fa l'Algeria conquistava l'indipendenza. Ecco il racconto di quel giorno di libertà
Guardiamoci allo specchio e vergogniamoci del passato
Fare i conti con il nostro passato colonialista