• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Colonialismo - pagina 1

Home / Colonialismo
04.1120234 Novembre 2023

La scommessa di una sovranità condivisa

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Condivisione, Società, Stato

La crisi del Sahel evidenzia il fallimento della politica seguita dalla Francia verso i suoi ex possedimenti africani. In Oceania la situazione dei territori sotto il controllo di Parigi mostra che la decolonizzazione può seguire vie differenti da quella di creare nuovi Stati

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Yekatit 12 è la data del massacro in Etiopia che l’Italia ha rimosso

Di Diego GuzziIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Colonialismo, Cultura, Italia

Il 19 febbraio 1937 ad Addis Abeba i soldati italiani aprirono il fuoco indiscriminatamente su una folla di oltre tremila etiopi radunati per una cerimonia pubblica, dopo il lancio di due bombe a mano da parte della resistenza anti italiana

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

Londra tentenna sui marmi del Partenone

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Arte, Colonialismo, Società

I pezzi furono smontati dall’Acropoli all’inizio dell’Ottocento e portati in Inghilterra da Lord Elgin. Il governo britannico ipotizza un prestito ad Atene, il governo greco insiste per la restituzione definitiva, il British Museum li vuole tenere

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Per il Belgio è l’ora di chiedere scusa per i suoi crimini coloniali

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Società

Nel 1960 finiva il brutale dominio belga e solo oggi l’erede della monarchia compie i primi gesti di riconciliazione. L’Africa del ventunesimo secolo vuole essere rispettata, ma non a prezzo di un’amnesia sul passato.

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

I nativi, la Chiesa: il fronte del Canada

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Religione

Lo scorso 1° Aprile Francesco ha incontrato le delegazioni dei popoli indigeni, esprimendo «indignazione» e «vergogna» per gli abusi perpetrati per più di un secolo, fino al 1995, nelle scuole religiose residenziali. E il dibattito non è esaurito.

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Un passato che non passa. Colonialismo

Di LeftIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Italia, Recensione

L'Italia è ancora disseminata di monumenti fascisti. Alla statua di Montanelli è toccata solo qualche secchiata di vernice rosa. Mentre statue di colonialisti sono state divelte in Inghilterra, negli USA e altrove. Con “Decolonizzare il patrimonio”, Maria Pia Guermandi rilancia il dibattito.

00
Leggi tutto
20.02202220 Febbraio 2022

La memoria che ci manca

Di Francesco FilippiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Italia, Società

I massacri italiani in Etiopia

00
Leggi tutto
20.02202220 Febbraio 2022

Colonialismo italiano, superare il mito della «brava gente»

Di Paolo LambruschiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Italia, Società

Le radici del razzismo di oggi affondano in un passato violento con cui si stenta a fare i conti. Un saggio di Francesco Filippi sfata luoghi comuni e apre una riflessione

00
Leggi tutto
21.01202221 Gennaio 2022

Algeria: dopo 132 anni da colonia arrivò il giorno dell’indipendenza

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Colonialismo, Cultura, Storia

Oltre un secolo di dominio francese e un milione di morti: nel luglio del 1962 anni fa l'Algeria conquistava l'indipendenza. Ecco il racconto di quel giorno di libertà 

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Guardiamoci allo specchio e vergogniamoci del passato

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Italia, Società

Fare i conti con il nostro passato colonialista

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Se le piattaforme non discriminano in base alla nazionalità, perché i lavoratori stranieri guadagnano meno?

13° Rapporto CRC: I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Cosa fonda il nostro desiderio di giustizia?

Pace e sviluppo, i tre lati del problema

COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy