• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: coin - pagina 1

Home / Francesca Coin

Francesca Coin

Francesca Coin ha ricevuto il Ph.D. in sociologia ad Atlanta nel 2007. E’ ricercatrice di Sociologia presso l’Università Cà Foscari di Venezia. Si occupa di lavoro e politiche universitarie. Tiene corsi di Neoliberal Policies alla Scuola di Relazioni Internazionali di Cà Foscari e alla Cà Foscari Harvard Summer School.



    11.12202111 Dicembre 2021

    Le “Grandi Dimissioni” contro la cultura tossica del lavoro che lacera l’esistenza e deteriora la salute di milioni di persone

    Di Francesca CoinIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Sfruttamento, Società

    Occorre interrogarsi sulle condizioni che consentono, o meno, di sottrarsi a un lavoro vessatorio e di intercettare il malessere del lavoro prima ancora che questo prenda un’espressione politica.

    00
    Leggi tutto
    07.0820217 Agosto 2021

    Un discorso che ricorda l’importanza dell’istruzione

    Di Francesca CoinIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Università

    Tagli e disinvestimenti hanno fatto crescere le disuguaglianze nell’università italiana. Le parole di Virginia Magnaghi, Valeria Spacciante e Virginia Grossi ci ricordano come lavorare per superarle.

    00
    Leggi tutto
    27.03202127 Marzo 2021

    Le disuguaglianze del piano vaccinale in Italia

    Di Francesca CoinIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Epidemia, Società

    Nonostante le dichiarazioni, molte persone fragili sono tra le meno vaccinate. Com’è potuto succedere?

    00
    Leggi tutto
    18.07202018 Luglio 2020

    I negazionisti usano la pandemia per costruire un mondo più disuguale 

    Di Francesca CoinIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

    I collaboratori di Trump sapevano che la riapertura avrebbe colpito le persone appartenenti alle minoranze

    00
    Leggi tutto
    19.04201319 Aprile 2013

    Per una scuola pubblica come l’acqua

    Di Francesca CoinIn Cogito Ergo Sum

    Referendum Bologna/1. Il 26 maggio il voto sulle scuole dell'infanzia a Bologna. Le ragioni per spostare tutte le risorse alle scuole statali e comunali, in una città nella quale nel 2012 423 bambini sono rimasti fuori dalle aule

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Archivissima | Viaggi in oriente. Aldo Moro in Giappone, Tullia Romagnoli Carettoni e Lydia Franceschi in Cina

    Agenda per l’Infanzia e l’Adolescenza. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni. A che punto siamo?

    Aiutaci a dare scarpe ai migranti della rotta balcanica nella Piazza del Mondo

    Eventi in programma

    Giu 9
    20:00 - 21:30

    Perché non sono nata coniglio: il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi a All you need is pop – La festa di Radio Popolare

    Giu 10
    18:00 - 19:30

    Tiziana Ferrario presenta La bambina di Odessa al Cohousing Castagnole

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    La giustizia proporzionale e la “fioritura” umana

    Egemonia di potere

    Che fare con i negazionisti del clima?

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy