Biden spinge Mosca verso la Cina L'esclusione della Russia dall'Europa conferma le profonde divisioni culturali. Nasce un continente nuovo, con l'Italia spaesata che segue Berlino e Parigi.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 175
Il Grande Gioco delle tre Potenze e l’Europa muta perché disarmata
L’UE ha bisogno di un esercito: non manterrà la sua posizione nel mondo se continuerà ad esserne priva.
La guerra di Putin fa svanire la neutralità di Svezia e Finlandia
In due paesi finora neutrali l’opinione pubblica ha cambiato orientamento, e oggi la maggioranza è favorevole all’abbandono della neutralità a beneficio dell’alleanza atlantica. Un paradosso creato dalla guerra russa in Ucraina.
Legge sul «fine vita»: le responsabilità politiche
Il 10 marzo scorso la Camera dei Deputati , con 253 voti favorevoli 117 contrari e un solo astenuto, ha approvato la proposta di legge. Ora passa all’esame del Senato e sono annunciati molti emendamenti
L’impatto della guerra sulla fame nel mondo
La crisi africana
L’onda d’urto della guerra in Ucraina si propaga in tutto il mondo
Il conflitto in corso ha effetti sull’intero pianeta: a subirne le conseguenze sono anche persone che vivono in Perù, in Tunisia o in Sri Lanka, per cui il prezzo del pane decolla e quello del carburante schizza alle stelle.
La Tunisia comincia il Ramadan in piena crisi alimentare
Nel paese nordafricano i supermercati si svuotano per l’aumento del prezzo dei prodotti agricoli e la dipendenza dal grano ucraino. La crisi rischia di acutizzarsi durante le festività e potrebbe diventare esplosiva.
Il primo nome e l’ultimo
Il mistero rivelato /2.
Elezioni francesi e le conseguenze per l’Europa. Un’opportunità per l’Italia?
L’attuale e constatabile difficoltà europea viene appesantita da un ulteriore appuntamento elettorale, ossia la sfida elettorale del primo turno del 10 aprile tra il Presidente uscente Emmanuel Macron e la candidata presidenziale e “Donna di Stato” Marine Le Pen, le cui possibilità di vittoria non sono state mai così oggi credibili, possibili e concrete.
E se poi in Francia vince Marine Le Pen?
Secondo i sondaggi la leader sovranista, al suo terzo tentativo, non è mai stata così vicina alla vittoria