IAN BREMMER Il futuro si preannuncia ben poco roseo. Abbiamo di fronte tre minacce globali: virus letali e sconosciuti, l’emergenza climatica e la corsa ormai destabilizzante delle nuove tecnologie. potrebbero ridisegnare l’ordine geopolitco esistente in modo turbolento. Come reagire?
Archivio articoli per il tag: Futuro - pagina 1
Dove sono finiti i sogni?
La pandemia e la guerra (meglio: le guerre), le sofferenze economiche delle famiglie, le ferite dell’ambiente, il disprezzo dei diritti (e dei doveri) umani... Se abbiamo sempre immaginato la speranza come «memoria del futuro», come capacità di immaginare il domani, un mondo incerto ci precipita piuttosto in un incubo.
Rammendare la Bellezza
Rigenerazione: cambiare il presente per dare un futuro al nostro pianeta.
Terra incognita. Il futuro non è più quello di una volta
«Non è la nave più grande ad avere maggiori possibilità di successo di fronte ai grandi cambiamenti, ma quella più capace di adattarsi».
Futurologi un po’troppo ottimisti
Dna e cloni hi-tech: un collettivo americano rilancia sull’allungamento della vita
Che errore ignorare il futuro
La democrazia e le sfide di lungo periodo
Il futuro debole
Così siamo diventati prigionieri di un presente senza prospettive
Il lato oscuro della nostra Europa
Quando il futuro si trasforma in un incubo Le riflessioni di Zygmunt Bauman
Cosa guida l’ascesa e il declino delle civiltà
La legge della civiltà e della decadenza
Se l’uomo si fa Dio Le frontiere della tecnoscienza
Intelligenza artificiale, bioingegneria, robot sono la nuova frontiera. E tornano a dividere i filosofi tra apocalittici e visionari. Che ne sarà della specie umana?
- 1
- 2