Radicalmente contrariə a qualsiasi neutralità – ma anche a ogni identità, eterosessuale o lesbica – Virginia Woolf ha fatto della sua scrittura il luogo di una libertà che supera il binarismo di genere.
Archivio articoli per il tag: Genere - pagina 1
La maschilità è una maschera da indossare o un mascara che si scioglie con le lacrime?
Pistole e orecchini, muscoli e pettini, passeggiare o andar dritti alla meta: oggetti e stili definiscono il genere. Un saggio invita a fluidificare le cose e smontare gli stereotipi (purché nel frattempo non se ne creino di nuovi)
Nessuno tocchi l’identità di genere
Sentirsi prigionieri all’interno di un corpo che non si avverte come proprio Capita a molti adolescenti e spesso le loro famiglie non sono preparate
Finiremo nell’harem con le trans
Sono gli americani, anzi le americane, a occuparsi voracemente di sessualità, come identità e poco come pratica.
Donne e trans perché serve un’alleanza
Non è più solo il tempo del mondo binario. Occorre accogliere le metamorfosi con tutto il loro carico di bellezza e dolore. È importante coltivare l'incontro tra corpi, generi, etnie, condizioni sociali, tradizioni culturali e religiose piuttosto che scatenare guerre
Conta solo la persona
Davvero è così importante sottolineare le differenze del corpo per definire l’identità di ciascuno? Natalia Aspesi interviene nel dibattito su trans e gender aperto da Michela Marzano
“Dalla parte delle bambine” contro gli stereotipi di genere
Nella classe 4B del CFP Achille Grandi di Sesto San Giovanni la lettura di “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti per il progetto "Felice chi legge!" è sfociata in una presentazione dei punti salienti della differenza di genere spesso imposta con stereotipi che si conclude con l’immagine del Jolly, la carta da giocare per una scelta lontana da stereotipi culturali e imposizioni esterne
Se non è il sesso a fare la donna
In Gran Bretagna la questione trans e gender scuote i laburisti e femministe: ormai è scontro politico sull'identità e il corpo.
Dalla parte delle bambine e dei bambini
Il 13 ottobre è stata presentata presso la Camera dei Deputati un’interessante proposta di legge: Misure per il contrasto agli stereotipi di genere e per la promozione della diversità e dell’inclusione nei testi scolastici.