• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 123

Home / Società
25.11202225 Novembre 2022

La rivoluzione pacifica del Rapporto Beveridge

Di Giovanni BernardiniIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia, Welfare

Il passato e il futuro del Welfare. Un documento chiave per la democrazia sostanziale

00
Leggi tutto
25.11202225 Novembre 2022

L’ obiettivo è prevenire anziché riparare

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia, Welfare

Il passato e il futuro del Welfare. Costruire una rete di protezione a livello europeo

00
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

I passi avanti (inaspettati) sulla guerra e sul clima

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Guerra, Società, Summit

G20 e Cop 27 

00
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

Merito, meritocrazia e disuguaglianze

Di Elena GranagliaIn Cogito Ergo SumTags Merito, Meritocrazia, Società

Il governo Meloni ha creato il “Ministero dell’Istruzione e del Merito” mentre Papa Francesco ci spiega che la meritocrazia “sta diventando una legittimazione etica della disuguaglianza”. Ma che cos’è davvero il merito nella nostra società?

00
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

Scienziati che sbagliano

Di Agnese CodignolaIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Scienza, Società

Frodi, omissioni, bugie o errori dei ricercatori: in che modo la scienza può e deve reagire ai casi più gravi.

10
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

Quanto caldo è troppo caldo per gli esseri umani?

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Fisiologia, Società

Esiste un limite alla nostra capacità di adattarci al caldo estremo, e a quel limite ci stiamo accostando pericolosamente a causa della crisi climatica.

00
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

La mia notte non ha oscurità

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell’assenza /1. 

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

L’attacco dell’Italia alle ong fermato dall’Europa

Di Annalisa CamilliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Migranti, Società

La risposta europea è stata molto ferma e non ha lasciato spazio alle richieste italiane: la Commissione ha dichiarato che il primo obbligo dei paesi è salvare vite in mare senza fare differenze tra navi delle ong e altre navi.

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

Meloni cerca negli affari esteri una maggiore agibilità politica

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Destra, Governo, Società

A un mese dall'insediamento del nuovo governo sono chiare le sfide che in Italia deve affrontare con urgenza.

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

La guerra irrompe nel G20 di Bali

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Internazionale, Società

Si pensava che l’unico dialogo possibile al vertice fosse sulla sicurezza alimentare. Ma alla fine la maggior parte dei leader presenti ha condannato l’invasione russa dell’Ucraina

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy