La guerra in Ucraina è stata interpretata da Scholz come una svolta epocale per la politica di difesa di Berlino. Ma il peso del passato e i pressanti vincoli culturali e istituzionali nel paese rallentano la sua effettiva evoluzione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 123
Il sogno infranto di Gorbaciov di una casa comune europea
Il leader sovietico scomparso alla fine di agosto è stato determinante per la fine pacifica della guerra fredda. Ma la riunificazione tedesca da lui voluta anziché favorire il rilancio dell'Urss in Europa ne ha sancito il distacco
La politica di Scholz stretta tra guerra, gas ed Europa
Il cancelliere ha dovuto affrontare nei suoi primi mesi di governo le conseguenze del conflitto russo in Ucraina. Da sostegno militare a Kiev alla questione energetica fino ai progetti di riarmo e i rapporti con gli altri Stati dell'unione. La resistenza al price cap europeo sul gas non è piaciuta agli alleati. Innanzitutto all'Italia, principale sponsor della misura
La proiezione della Germania nel quadrante Indo-Pacifico
Berlino ha assunto un ruolo sempre più attivo nella regione più calda del pianeta punk le esercitazioni militari dell'estate confermano la vicinanza al patto di sicurezza tra Australia, Usa e Regno Unito in chiave anti cinese
Se tra i banchi si perpetuano i divari sociali
I problemi della scuola
L’incubo nucleare e il dietrofront davanti allo stallo
Tra vittoria e sconfitta c’è una terza via, che si chiama ammissione dell’impossibilità di vittoria
La favola del buon consumo
Radici di futuro/5.
Con la scomparsa degli ideali è iniziata l’era dell’impunità
Un tempo c’erano “grandi narrazioni” che spiegavano tutto, per cui l’arresto di un dissidente nell’Unione sovietica era inserito nel più ampio racconto della lotta globale per la libertà. Oggi i media sono più immediati nel mostrare violazioni dei diritti umani, ma hanno meno significato di prima: il giornalismo deve pensare a cosa unisce tutti
A cosa serve il Pd?
Il Partito democratico assomiglia a quelle famiglie aziendali nelle quali si aspetta la morte del patriarca per succedergli. Il defunto è ancora caldo e già figlie e figli scendono in pista per prenderne il posto.
Partito del lavoro cercasi
Analisi, flussi e commenti del voto dai media