La politica di Scholz stretta tra guerra, gas ed Europa

Il cancelliere ha dovuto affrontare nei suoi primi mesi di governo le conseguenze del conflitto russo in Ucraina. Da sostegno militare a Kiev alla questione energetica fino ai progetti di riarmo e i rapporti con gli altri Stati dell'unione. La resistenza al price cap europeo sul gas non è piaciuta agli alleati. Innanzitutto all'Italia, principale sponsor della misura

Con la scomparsa degli ideali è iniziata l’era dell’impunità

Un tempo c’erano “grandi narrazioni” che spiegavano tutto, per cui l’arresto di un dissidente nell’Unione sovietica era inserito nel più ampio racconto della lotta globale per la libertà. Oggi i media sono più immediati nel mostrare violazioni dei diritti umani, ma hanno meno significato di prima: il giornalismo deve pensare a cosa unisce tutti