Arianna Gatta, dottoranda allo European University Institute, grazie ai fondi di ricerca Roberto Franceschi raccoglie dati per abbattere le barriere di accesso al welfare per le persone più vulnerabili, come i senza dimora
Arianna Gatta, dottoranda allo European University Institute, grazie ai fondi di ricerca Roberto Franceschi raccoglie dati per abbattere le barriere di accesso al welfare per le persone più vulnerabili, come i senza dimora
Solo il lavoro regolare di colf e badanti può essere coordinato con un intervento pubblico per dare servizi di assistenza
L’obiettivo è combattere le diseguaglianze senza coltivare l’illusione di tornare al passato.
La sfida per il welfare. La Ue è la garanzia maggiore contro il dumping sociale. Un cambiamento però è necessario per renderla più solidale e inclusiva
Convegno in due sessioni: la povertà nel sistema giuridico - le misure a contrasto della povertà
«Le nuove pensioni? Così corre il debito» «La mia riforma costava meno effetto cartelle, crollati i pagamenti»
Proposte concrete
In che modo si sta trasformando oggi il welfare italiano? E soprattutto, che ruolo giocano in questo processo lo Stato, il Terzo Settore e il sistema finanziario?
Assegni a rischio per i figli del boom In un’Italia sempre più vecchia un milione di neo pensionati metteranno in pericolo i conti Inps. L’incognita migranti
Ricercare soluzioni innovative per affrontare l'invecchiamento della popolazione