• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ricerca - pagina 1

Home / Ricerca
06.1020236 Ottobre 2023

Una rivoluzione scientifica

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Ricerca

L’intelligenza artificiale applicata alla ricerca potrebbe accelerare sensibilmente il ritmo delle scoperte e cambiare per sempre il nostro modo d’intendere la conoscenza

00
Leggi tutto
16.09202316 Settembre 2023

«Covid, la strage in Val Seriana favorita dai geni di Neanderthal»

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Covid19, Ricerca, Società

Lo studio Origin dell’Istituto Mario Negri: valutati i dati clinici di oltre 10 mila persone

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

L’onda lunga del ’68 guarda a destra

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Movimenti, Ricerca, Società

Le azioni di Ultima Generazione o la critica alla meritocrazia ricordano alcuni aspetti del movimento studentesco del ’68. Ma alla lunga radicalizzazione, ideologismo e scontro generazionale sembrano aver prodotto opinioni politiche di segno opposto.

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

Non è asino chi legge

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Scuola, Società

Dai risultati in lettura dell’indagine internazionale Pirls del 2021 su bambini e bambine di IV primaria arrivano buone notizie per l’Italia. Restano punti critici sui divari territoriali e sociali. E servirebbe una riflessione sulla fascia di età 0-6 anni.

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

Grandi donne in piccoli laboratori

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Condizione femminile, Cultura, Recensione, Ricerca

Nel 1992 il Mit negò più spazio alla sua ricercatrice Nancy Hopkins per le taniche dei pesci. È quello che più o meno succede anche adesso

00
Leggi tutto
22.04202322 Aprile 2023

Soldi alla Sanità: la verità che il governo non dice

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Sanità, Società

I finanziamenti al Servizio sanitario nazionale sembrano in crescita, invece rispetto al Pil stanno tornando sotto il livello pre-pandemia. I costi sostenuti dalle Regioni e mai rimborsati. Cosa rischiano i cittadini

00
Leggi tutto
22.04202322 Aprile 2023

Come portare i paesi sulla via dello sviluppo

Di Adriana CerretelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Povertà, Recensione, Ricerca

Lotta alla povertà. Uno studio esplora l’evoluzione di alcuni territori asiatici e africani e il loro andamento economico, prendendo in esame diversi fattori: il ruolo decisivo è quello delle élite

00
Leggi tutto
22.04202322 Aprile 2023

Le buone relazioni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Legami sociali, Ricerca

Per una vita felice e in salute è indispensabile coltivare legami con gli altri. È una delle conclusioni di uno studio dell’università di Harvard cominciato nel 1938, che cerca di capire cosa ci fa vivere meglio

00
Leggi tutto
22.04202322 Aprile 2023

È proprio vero: il cervello aiuta a guarire

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ricerca, Salute, Scienza

Un esperimento israeliano, appena pubblicato su «Nature», ha provato che lo stimolo di certe zone della mente favorisce la cura in caso di attacchi di cuore e anche di tumori. Una nuova entusiasmante prospettiva perla ricerca

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Dove lo straniero prega non c ’è soltanto la fede

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Recensione, Ricerca, Società

Gli immigrati portano in Italia i loro culti: la Lombardia è un caso esemplare, anzi un laboratorio (anche) di integrazione. Chiese, moschee e templi favoriscono nuove pratiche sociali e di welfare, ma il quadro giuridico è arretrato

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Se le piattaforme non discriminano in base alla nazionalità, perché i lavoratori stranieri guadagnano meno?

13° Rapporto CRC: I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Cosa fonda il nostro desiderio di giustizia?

Pace e sviluppo, i tre lati del problema

COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy