Il progetto si è sviluppato intorno a tre filoni principali: (1) la pulizia e georeferenziazione dell’archivio dati di Naga ONLUS; (2) la scrittura di un report sull’inserimento socioeconomico degli immigrati irregolari a Milano (Rapporto Naga 2014); (3) un analisi degli effetti della crisi economica del 2008 sugli immigrati in Italia.
Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 28
Aspettative occupazionali e di reddito: uno studio pilota della disoccupazione giovanile in Italia – Chiara Binelli (University of Southampton e Network Roberto Franceschi)
Oggi in Italia oltre il 40% dei giovani non trova lavoro
Cinquanta ettari di cemento al giorno così il Belpaese asfalta il suo futuro
Allarme dell’Ispra: basta costruire o sarà troppo tardi “Nel solo 2014 coperti 200 chilometri quadrati di suolo”
Il dramma del Mezzogiorno condiziona il futuro di tutta l’Italia
Il Mezzogiorno dimenticato, non più incentivi ma più politica
Il mio assegno e lo stato sociale
Fare chiarezza su un provvedimento che rischia di creare nuove iniquità,
Il petrolio a basso prezzo un’occasione irripetibile
L’economia italiana
La gaia scienza
A dispetto dei luoghi comuni gli italiani, e soprattutto i giovani, si interessano ai contenuti scientifici e tecnologici
I colori impazziti della politica italiana
Sbiadiscono il bianco, il rosso e il nero delle ideologie Ecco l’azzurro, l’arancione e il viola, elusivi e ambigui
Il laureato emigrante: un capitale umano costato 23 miliardi che l’Italia regala all’estero
I nostri giovani studiano nelle scuole pubbliche fin dalle elementari. Poi trovano un posto in Germania, Regno Unito, Brasile. Uno spreco enorme nell'indifferenza
Chi ringraziare per i soldi volati via con Alitalia
Salvare la compagnia di bandiera con il pretesto dell’italianità ci è costato miliardi di euro. A carico di chi vola dagli scali italiani, indipendentemente dalla compagnia aerea. Le responsabilità di questa storia sciagurata del capitalismo nostrano sono chiare sin dal 2008.