Hanno dai 18 ai 36 anni. Studiano o lavorano e vengono da tutta Italia. Raccontano come i prezzi proibitivi e le condizioni-capestro dei contratti mandino in fumo il loro diritto all’abitazione
Archivio articoli per il tag: Giovani - pagina 1
Regimi che odiano la musica
Ai regimi autoritari e ai governi di destra non piacciono giovani che cantano e ballano. Sin dai tempi della Repubblica di Platone.
L’anima del cristianesimo vive nel corpo e nei sensi
Religione Parla il teologo Pablo d’Ors: oggi i giovani si allontanano dalla fede soprattutto perché è andata perduta la dimensione materiale
Perché i giovani rischiano di perdere fiducia nella nostra democrazia
La prima parte di quest’anno ha deteriorato il clima sociale, accrescendo insicurezze e disillusione
La dote ai giovani, scelta di equità
Rendere più equo il sistema di tassazione
Giovani in fuga dal posto fisso, un problema da affrontare
Nuove tendenze
Giovani in fuga dal posto fisso, un problema da affrontare
Nuove tendenze
Parioli d’Italia – Non è mai colpa di nessuno Tute e marsupi sono il confine tra i ragazzi di borgata e quelli dei quartieri ricchi.
Tute e marsupi sono il confine tra i ragazzi di borgata e quelli dei quartieri ricchi.
Il Covid-19 fa male alla salute mentale dei giovani
Il Covid-19 ha notevoli conseguenze sulla salute mentale dei giovani. I cambiamenti negli stili di vita rimangono anche dopo la vaccinazione. Crollata l’attività fisica, cresce il tempo passato davanti a uno schermo e aumentano i sintomi depressivi.
La sindrome del «ritiro» che dilaga tra i ragazzi
Nell'universo che si estende dagli adolescenti fino ai 30-35enni si diffonde la tendenza alla fuga per alleggerire la tensione fino alla chiusura totale al mondo.