Un benessere sempre meno equamente distribuito e perciò a rischio di sostenibilità
Archivio articoli per autore, di: saraceno - pagina 1
Uno stress test dai cui esiti occorre ripartire
L’emergenza Covid-19 costituisce uno stress test sia del sistema Italia sia dell’Unione Europea, mostrando insieme le debolezze di entrambe e l’impossibilità, non solo l’inopportunità, di un ritorno alla situazione pre-crisi.
La dura scelta tra libertà e sicurezza
L’equilibrio tra interessi contrapposti
Lo studio dell’ILO sulla pandemia
Giovani e poveri vittime del virus
Aborto senza ricovero una conquista di libertà
Punire chi decide di abortire l'ultima battaglia dei nemici dei diritti
Se allo Stato la scuola non importa
Seggi elettorali, la promessa tradita
Family act, un punto di partenza
Il Family act è un buon punto di partenza per cominciare a disegnare un insieme organico di interventi a favore delle famiglie con figli. Perché sia efficace, equo e sostenibile serve però un chiaro sistema di priorità. E la soluzione di alcune ambiguità.
Nel governo la scuola non esiste
L’educazione delle nuove generazioni
Lavoro e famiglia, questo non è un Paese per madri
Le diseguaglianze e le difficoltà per le donne sono esplose con l'epidemia di coronavirus
Partiti senza società e società civile senza partiti
L’Italia è piena di esperienze di “lavoro cooperativo di cittadinanza”: quello di associazioni, reti, biblioteche, in alcuni casi anche imprese, che cercano di costruire una società più giusta e più vivibile. Rafforzare queste esperienze, dare loro spazio, continuità e voce è necessario affinchè riescano a pesare sull’agenda pubblica.