Società più diseguali sono caratterizzate da maggiori problemi sociali e sanitari e vedono compromessa anche la loro coesione sociale
Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 3
Think twice! Come le emozioni promuovono l’equità
I neuroeconomisti ci spiegano che davanti ad una situazione di ingiustizia e disuguaglianza il nostro cervello produce rabbia e disgusto
Disuguaglianza e disgusto. Le radici profonde delle istituzioni democratiche
Esperimenti con l'ultimatum game mostrano che siamo tutti avversi alla disuguaglianza. Trovarci in una situazione nella quale il reddito è distribuito in maniera diseguale determina un costo psicologico
L’ingiustizia oltre la gratuità. Perché la disuguaglianza ci fa male
Le società con maggiori disparità nella distribuzione dei redditi tendono ad avere un'aspettativa di vita inferiore e più elevati tassi di mortalità infantile
L’emergenza sociale deve essere la priorità, altrimenti vinceranno non voto e populismo
Precarietà, indigenza, diseguaglianze: la “corsa al centro” rischia di relegare questi temi ai margini
Condizionatori e divari sociali
L'uso del condizionatore rischia di diventare un metro per misurare un divario socio-economico sempre più ampio.
La favola bella della meritocrazia che giustifica le disuguaglianze
È l’uguaglianza di trattamento e di opportunità il principio che deve governare la giustizia non il merito, il quale semmai è una conseguenza di un ordine sociale giusto e di un impegno individuale calibrato e contestualmente competente.
Ray Dalio: «l denaro facile ha allargato i divari Ora prepariamoci a guerre civili e globali»
Il fondatore del fondo Bridgewater, il più grande hedge al mondo, lancia l'allarme: "Debito, inflazione e populismo portano il mondo verso una crisi economica e un grande conflitto di potere tra Stati Uniti e Cina". Il suo nuovo libro, "Il nuovo ordine mondiale", uscirà in Italia per Hoepli
La ricetta anti-diseguaglianze, diritti e reddito minimo garantiti a tutti
Tito Boeri: «La lezione di Nobel ed economisti: premiare il merito non basta, servono tutele»
DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro
Rapporto OXFAM sulla crisi del lavoro in Italia, sempre più socialmente insostenibile