• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Giustizia Sociale - pagina 1

Home / Giustizia Sociale
17.03202215 Giugno 2022

Nadeesha Uyangoda – L’unica persona nera nella stanza

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto TeatroTags Cittadinanza, Diritti, Felice chi legge!, Giustizia Sociale, L'unica persona nera nella stanza, Nadeesha Uyangoda, Razzismo, Responsabilità sociale

Intervista a Nadeesha Uyangoda, autrice de "L'unica persona nera nella stanza" (ed. 66thand2nd), realizzata da Farneto Teatro

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022

Buon lavoro

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto TeatroTags Buon lavoro, Farneto teatro, Felice chi legge!, Giustizia Sociale, Lavoro, Precariato, Sfruttamento

Un podcast a cura di Farneto Teatro tratto da più testi e interviste sul tema del lavoro

00
Leggi tutto
08.0220208 Febbraio 2020

Contro l’ideologia meritocratica

Di Stefano ZamagniIn Cogito Ergo SumTags Giustizia Sociale, Meritocrazia, Società

Organizzazione sociale. La scelta giusta consiste nell’adozione della meritorietà. E dovrebbe essere evitato che l’elitarismo sia incoraggiato perché considerato efficiente

00
Leggi tutto
08.0220209 Febbraio 2020

Disuguaglianze, una “società signorile di massa” che non divide equamente la sua ricchezza

Di Giacomo GabbutiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Giustizia Sociale

La ricchezza privata in Italia ha raggiunto il livello record ottocentesco di sette volte il PIL. C'è da ricordare ai “liberali” di casa nostra che crollano i salari e quasi un italiano su tre è a rischio povertà

00
Leggi tutto
08.1220198 Dicembre 2019

Ridistribuire i frutti di talento e impegno

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Giustizia Sociale

Per favorire la distribuzione dei benefici a tutta la popolazione, sono necessarie non solo politiche redistributive (fiscalità progressiva) ma anche pre-distributive, ovvero quegli investimenti in salute, istruzione e accesso al credito che garantiscano per quanto possibile le pari opportunità

00
Leggi tutto
08.1220198 Dicembre 2019

Cos’è l’eredità di cittadinanza e come può ridurre le disuguaglianze

Di Roberta CarliniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Giustizia Sociale, Redistribuzione, Ricchezza

Una proposta rivolta ai giovani per combattere le disuguaglianze

00
Leggi tutto
16.11201916 Novembre 2019

Ci salverà solo la giustizia sociale

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Giustizia Sociale, Società

Dalla redistribuzione della ricchezza all’accesso alla conoscenza garantito a tutti: proposte (realizzabili) per uscire dal tunnel

00
Leggi tutto

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Il primo capitolo di “Felice chi legge!” si chiude dando la parola a lettori giovani e meno giovani

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento – 4 giugno 2022

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le sottigliezze dell’altruismo. Perché è sempre necessario imparare a riconoscerlo?

La politica della Ue e il ruolo della Francia

I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy