Non ci sono in gioco solo paga e carriera, ma la libera scelta positiva di fecondità
Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 2
Se l’uguaglianza di opportunità da sola non basta
Giustizia sociale. Il libro di Elena Granaglia su Eguaglianza di opportunità, da poco pubblicato da Laterza, è un libro che i filosofi politici e in genere i lettori colti dovrebbero leggere con particolare interesse.
Intelligenza collettiva e inclusiva per un nuovo modello di sviluppo
Come rispondere alle tante sfide della nostra epoca: cambiamento climatico, pandemie, diseguaglianze. Il bene comune va posto come vero scopo delle scelte
In Italia quasi due milioni di famiglie in povertà assoluta
Il nuovo Report OXFAM Italia 2023 per l’apertura del World Economic Forum di Davos
Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco
La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. I dati del Rapporto Oxfam 2023: aumentano le iniquità generazionali e le differenze di genere. Solo i grandi patrimoni hanno avuto benefici fiscali.
Sesso e genere in medicina
Il giusto approccio clinico deve essere incardinato sul concetto di equità, attraverso cui è possibile esaminare i fatti senza pregiudizi o falsi costrutti: un vero atto di giustizia sociale
Un federalismo europeo contro le disuguaglianze
Non tutto può essere risolto con il denaro (come dimostra l’attuale inflazione) e ci siamo spinti troppo in là nella sacralizzazione dei mercati finanziari, anche in settori come i trasporti
Quando le spese dei ricchi ricadono sui poveri
Il fatto che negli Stati Uniti i ricchi non abbiano ancora tagliato i consumi potrebbe essere un ingrediente importante e finora poco approfondito dell’inflazione
I ricchissimi aumentano e da noi si parla di flat tax
I super ricchi, lo 0,1%, aumentano del 9% e concentrano il 45,6 per cento della ricchezza planetaria, dice il 13° rapporto di Credit Suisse. Aumenteranno ancora, nelle previsioni, così come le diseguaglianze. Visco: purtroppo da noi si parla di flat tax.
Ferrari, 6 mila ricchi e un vecchio Purosangue
La Ferrari lancia il suv ‘Purosangue’ e nel primo giorno seimila clienti lo prenotano al prezzo di 450 mila euro. Un veicolo che nasce vecchio, solo con motore a benzina, visto il ritardo di Maranello sull’elettrico, giusto un giocattolo per super-ricchi.