Con i cambiamenti continui i cittadini vengono allontanati dai partiti
Archivio articoli per autore, di: zagrebelsky - pagina 1
Democrazia non vuol dire retorica
Quale è oggi il valore di questa parola ?
Europa, svegliati e ritrova te stessa attraverso la politica
L’intenzione dei padri fondatori fu la creazione di uno spazio di libertà in un mondo spaccato in due, quello della guerra fredda.
Quanto sono pericolosi i valori maneggiati dai potenti della Terra
Il potere e la cultura della sopraffazione e della guerra
Quel fallimento dei valori europei
Non sappiamo quando e come l’aggressione della Russia all’Ucraina si consumerà. Per l’Ucraina e per la Russia. E per l’Europa. Ma già sappiamo che gravi conseguenze dureranno a lungo
Le qualità di un Presidente
Il Capo dello Stato e la Costituzione. Ciò che conta è la consapevolezza, la determinazione e l'indipendenza necessarie a chi sia chiamato a ricoprire con le sue forze una così importante e difficile carica
Il presidenzialismo «di fatto» Un mostro da evitare
La Costituzione. Tema complesso, delicato da affrontare con prudenza e saggezza
Tra luce e buio l’eterno enigma dell’Ecclesiaste
Il suo nome ebraico è Qohelet ed è un testo biblico diverso dagli altri. Oggi va riletto in modo nuovo. Ripensando il concetto di umanità
Il segreto di una lezione senza noia
Ciò che gli esami non possono valutare e che nessuna tecnologia potrà inventare è il momento magico in cui il sapere si trasmette
La pena e l’umanità
Estradizione dei terroristi. Comprendere non è giustificare.