La prima regola di ogni economia è l’equilibrio tra entrate e uscite. Una buona economia parte dalle entrate e su queste regola le uscite. Peccato che nel nostro Paese ultimamente non vada proprio così...
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 66
Sono tre i fronti possibili per gestire l’immigrazione
Oltre l’ emergenza sbarchi. Rispetto per le esigenze umanitarie; accogliere le richieste sempre più pressanti delle imprese; avere la capacità sociale e politica di assorbimento dello straniero
«Covid, la strage in Val Seriana favorita dai geni di Neanderthal»
Lo studio Origin dell’Istituto Mario Negri: valutati i dati clinici di oltre 10 mila persone
Lo studio su COVID e Neanderthal non dimostra un bel niente
Molto rumore per un paper da nulla
Il Covid e il potere della paura
I tentativi di dominare le persone attraverso le disgrazie
Tanto non mi freghi
È normale avere timore di essere ingannati. Ma l’eccessivo scetticismo rende più difficile fidarsi e collaborare con le altre persone
Un anno rivoluzionario
Iran. Dal settembre 2022 in tutto l’Iran è cresciuta una mobilitazione contro il regime, in cui le donne, anche molto giovani, sono in prima linea. La repressione è dura, ma qualcosa è cambiato
L’Iran e il dissenso delle donne.
Un anno dalla morte di Mahsa Amini
Ora la Brexit fa i conti con la realtà
Per ridurre i costi aziendali, sostenere la crescita e tenere sotto controllo i prezzi, il Regno Unito deve adeguarsi a quello che vuole il suo grande e potente vicino, l’Europa
Fin dove arriva il diritto di morire
Il Canada ha una delle leggi più permissive sul suicidio assistito. Alcuni chiedono di cambiarla, perché temono che questo strumento sia usato anche da persone povere ed emarginate convinte di non avere altra scelta