• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anniversari - pagina 1

Home / Anniversari
23.09202323 Settembre 2023

We have a dream: la lezione di un sogno

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Personaggi

A sessant'anni dal celebre discorso di Martin Luther King al Lincoln Memorial di Washington resta vitale l'idea che, in un Occidente che oggi appare sfilacciato, la forza concreta delle sue conquiste e per tutti

00
Leggi tutto
17.09202317 Settembre 2023

Lontana memoria e immediata attualità nel cinquantenario del golpe in Cile

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cile, Golpe, Società

A mezzo secolo dal tragico 11 settembre 1973, ci sono ancora piaghe aperte che tormentano il Cile e dividono la sinistra sulle compatibilità del socialismo con la democrazia capitalista

10
Leggi tutto
17.09202317 Settembre 2023

Scrivere nell’aria

Di PrometeoIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cile, Golpe, Società

Cinquant'anni esatti dal golpe di Pinochet e da quella “Operazione Condor” che ha insanguinato l'America Latina

00
Leggi tutto
17.09202317 Settembre 2023

Il ruolo degli Stati Uniti prima, durante e dopo il colpo di stato in Cile

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cile, Golpe, Società

Non parteciparono direttamente, ma fecero tutto quanto possibile per far cadere il presidente Allende e sostenere il generale Pinochet

00
Leggi tutto
17.09202317 Settembre 2023

Cile: 50 anni dopo il colpo di Stato

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cile, Golpe, Società

 A mezzo secolo di distanza la morte del presidente Allende e l’instaurazione di una dittatura militare assassina e corrotta continuano a generare una forte divisione nella società cilena

00
Leggi tutto
17.09202317 Settembre 2023

Vajont, l’ultimo tradimento

Di Giampaolo VisettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Anniversari, Disastro, Società

Il 9 ottobre 1963 il monte Toc frana nel lago artificiale sopra Longarone. Muoiono in 1.910. A 60 anni dall’“olocausto dei poveri” viaggio sulla diga. Tra silenzi, ricordi e rabbia. I superstiti: “Una strage industriale e dimenticata”

00
Leggi tutto
26.08202326 Agosto 2023

Il sogno rivoluzionario del dottor King

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Diritti, Storia

Sessant’anni fa la Marcia su Washington durante la quale il reverendo pronunciò la famosa frase: “I have a dream”. Che non doveva nemmeno dire.

00
Leggi tutto
23.06202323 Giugno 2023

Voi avete provocato la crisi del regime

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Fascismo, Storia

Il 25 luglio del ’43. Così Mussolini aveva definito la seduta del Gran Consiglio che lo prometteva. A ottant'anni da quegli avvenimenti, una disamina articolata dei diversi fattori che hanno segnato un passaggio decisivo per l'Italia

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

Don Milani, la critica al capitalismo sognando una Chiesa diversa

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Chiesa, Cultura, Scuola

L'intervento di Luigino Bruni il 27 maggio a Barbiana, in occasione delle celebrazioni organizzate per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani

00
Leggi tutto
28.05202328 Maggio 2023

La difficile eredità di don Milani

Di Vanessa RoghiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Personaggi

A un secolo dalla nascita la figura del priore di Barbiana continua ad affascinare e a dividere: l'intervista alla storica Vanessa Roghi

10
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

Giulio Regeni: dalla Corte Costituzionale una decisione clou per il processo. Mercoledì 20 settembre molti presidi: a Milano alle 11 alla panchina gialla di Piazza Miani (Barona)

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile – 22 novembre 2023 ore 9.30 Auditorium Società Umanitaria

Eventi in programma

Ott 24
9:30 - 12:00

Piero Calamandrei e il Discorso in difesa della Costituzione – con Gherardo Colombo e Carlo Greppi

Nov 22
9:30 - 11:30

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Davvero l’interesse individuale e il senso morale sono in conflitto tra loro?

Posseduta dall’American Express

Quei trecentomila scappati in Europa che l’Italia non ha voluto riprendersi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy