• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ucraina - pagina 1

Home / Ucraina
19.11202219 Novembre 2022

La riconquista di Cherson cambia il conflitto

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Il ritiro delle truppe russe oltre il fiume Dnepr espone la Crimea agli attacchi dell’artiglieria ucraina. Kiev cercherà di evitare che la Russia sfrutti l’inverno per ricostituire le sue forze

00
Leggi tutto
28.08202228 Agosto 2022

L’Ucraina non dev’essere la colonia di nessuno

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Società, Ucraina

Anche se l’Ucraina – come si spera – proteggerà la sua indipendenza, la sua difesa vittoriosa sarà per lei il momento della verità. Dovrà imparare che non basta mettersi al passo con l’occidente e aderire all’Unione europea

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

Ucraina.Un effetto imprevisto della guerra

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Guerra, Società, Ucraina

Il conflitto ha costretto il paese a difendere le sua libertà, accelerando lo sviluppo della democrazia

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

La storica visita a Kiev rimette l’Europa sulla via dell’unità

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Ucraina

Macron, Olaf, Draghi e il presidente romeno Klaus Iohannis hanno dichiarato di accettare per l’Ucraina lo status di candidato all’adesione all’Ue. Una svolta importante per i destini della guerra e del processo di crescita europeo.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Uscire dalla guerra guardando agli interessi di Russia e Ucraina

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Kyiv non può lasciarsi attirare nella trappola di una lunga guerra di attrito e logoramento che ne consumerebbe le basi esistenziali. Lo stesso discorso vale per la Russia: è interesse di Mosca evitare di restare un paria mondiale per numerosissimi anni. Sono queste le basi da cui partire.

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Putin il lupo e i porcellini

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Furio Colombo torna a Repubblica, dopo l'addio al Fatto Quotidiano. Decano dei giornalisti italiani, pochi giorni fa aveva lasciato il Fatto Quotidiano in dissenso con le scelte della direzione

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

I prigionieri

Di Domenico QuiricoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Ucraina

Gli sconfitti dell'Azovstal umiliati e sacrificati da Kiev

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Nazionalismo e nazismo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società, Storia, Ucraina

Per comprendere l’atteggiamento dello spirito ucraino verso la Russia bisogna riandare al tempo della guerra civile che seguì la presa del potere da parte dei bolscevichi russi nel 1917 e più in generale prendere in considerazione ciò che accadde nell’intera area baltica

00
Leggi tutto
24.04202224 Aprile 2022

L’illusione di non avere confini

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Russia, Ucraina

Gogol scriveva in russo. Celan era un poeta ebreo di lingua tedesca. Secondo le mappe però erano ucraini. Oggi Putin ci ricorda che in nome delle frontiere si può ancora fare la guerra

00
Leggi tutto
24.04202224 Aprile 2022

Integrazione europea e Ucraina: imparare dagli errori?

Di Sbilanciamoci.infoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Ucraina

La domanda di Kiev per entrare nell’Unione europea pone la Ue di fronte a problemi importanti ed è una carta politica che potrebbe contribuire alla soluzione al conflitto. Ma si deve cambiare strada rispetto gli errori del passato allargamento a Est.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e basta – Alessandra Ballerini e Marco Janni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

50 anni: pochi e tanti – 23 gennaio 2023 ore 20 Università Bocconi – Serata in ricordo di Roberto Franceschi

La memoria che si ritrova – Giuseppe Mazza e Ilaria Moroni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La forza generativa della fiducia

I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina

Una visione postliberale dopo il Covid e l’Ucraina

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy