• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Russia - pagina 1

Home / Russia
16.09202316 Settembre 2023

Kim Jong-un e Vladimir Putin uniti contro tutti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alleanze, Geopolitica, Russia

I leader di Corea del Nord e Russia si sono incontrati in una struttura chiave per il programma spaziale russo. Un luogo dal grande valore simbolico, per inaugurare una nuova alleanza

00
Leggi tutto
23.07202323 Luglio 2023

Le insidie del dopo Prigožin

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Russia, Scenari, Società

Una Russia instabile è un problema per l'occidente

00
Leggi tutto
09.0720239 Luglio 2023

La Russia in declino

Di Nathalie TocciIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

In questi 500 giorni la guerra ci ha dimostrato che l’Ucraina è un Paese forte. Se parliamo di Stati falliti è piuttosto verso Mosca che dobbiamo guardare

00
Leggi tutto
01.0720231 Luglio 2023

Una rivolta a metà

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società

La mattina del 24 giugno i mercenari del gruppo Wagner si sono messi in marcia verso Mosca contestando i vertici militari russi. Poi all’improvviso si sono fermati. Cosa volevano ottenere?

00
Leggi tutto
01.0720231 Luglio 2023

Un sistema di potere vulnerabile

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Potere, Russia, Società

L’insurrezione ha mostrato che il presidente Putin fatica a controllare le persone a cui ha appaltato una parte importante delle attività economiche, politiche e militari

00
Leggi tutto
23.06202323 Giugno 2023

La Nato sta per varcare il Rubicone: polacchi pronti a combattere i russi

Di Domenico QuiricoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

L’offensiva di Zelensky non sfonda e alcuni Paesi vorrebbero scendere in campo. Così la guerra in Ucraina cambierebbe natura, più vicino lo scenario Sarajevo 1914

00
Leggi tutto
28.05202328 Maggio 2023

Dall’estrema sinistra all’ultradestra: ecco l’opposizione armata anti-Putin

Di Nello ScavoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società

Dopo l'incursione in territorio russo torna a farsi sentire la dissidenza che in Ucraina ha firmato un patto di alleanza. Ideologie opposte ma unico obiettivo: "Fermare Putin"

00
Leggi tutto
13.05202313 Maggio 2023

La spina russa nel fianco dell’Europa

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Russia, Società

Kaliningrad fa parte della Russia, ma è stretta tra Polonia e Lituania. Il conflitto in Ucraina ha riportato la regione al centro delle tensioni

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

La vita «normale» dei russi e le fibrillazioni del Cremlino

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Potere, Russia, Società

Spostandosi lungo la tratta Mosca-San Pietroburgo non si ha l’impressione che il paese sia in guerra. I prezzi sono aumentati, ma la ribellione per ragioni economiche è lontana. L’incognita è la tenuta della verticale del potere di Putin

00
Leggi tutto
24.12202226 Gennaio 2023

L’occidente è inospitale per i dissidenti russi

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Accoglienza, Russia, Società

Attivisti, giornalisti, oppositori politici e disertori cercano di lasciare la Russia. Il flusso si concentra tra Europa e Asia centrale, ma l’assenza di politiche comuni, le restrizioni e i sospetti rendono complicata la vita degli esuli

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

Giulio Regeni: dalla Corte Costituzionale una decisione clou per il processo. Mercoledì 20 settembre molti presidi: a Milano alle 11 alla panchina gialla di Piazza Miani (Barona)

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile – 22 novembre 2023 ore 9.30 Auditorium Società Umanitaria

Eventi in programma

Ott 24
9:30 - 12:00

Piero Calamandrei e il Discorso in difesa della Costituzione – con Gherardo Colombo e Carlo Greppi

Nov 22
9:30 - 11:30

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Davvero l’interesse individuale e il senso morale sono in conflitto tra loro?

Posseduta dall’American Express

Quei trecentomila scappati in Europa che l’Italia non ha voluto riprendersi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy