• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 213

Home / Società
27.11202127 Novembre 2021

Se Mario è costretto a un’altra guerra

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Eutanasia, Società

Per la prima volta in Italia, non silenziosamente o di nascosto, si annuncia la possibilità che una persona, che non è più in grado di provvedere da sola a metter fine alla propria vita, sia aiutata a farlo

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Eutanasia, la disponibilità della vita e l’apertura della Chiesa

Di Il RiformistaIn Cogito Ergo SumTags Eutanasia, Religione, Società

Il cambio di paradigma

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

La vita bene indisponibile?

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Eutanasia, Religione, Società

No, la Chiesa non lo dice La dottrina considera la vita un bene di Dio e non può quindi benedire l’eutanasia

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Oltre ogni logica di mercato

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Società

Perché occorre rinnovare i nostri sistemi alimentari

10
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Bisogna fermare il metaverso

Di Jacobin ItaliaIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Social media, Società

Il progetto annunciato da Mark Zuckerberg per far evolvere Facebook è l'ennesima forma di colonizzazione delle vite che prende spunto dai videogame e dalle piattaforme per il lavoro da remoto

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Cile: la polarizzazione sociale estremizza l’esito delle elezioni

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Politica, Società

 Non basta una sola spiegazione a far luce completa sui risultati in buona parte sconcertanti del primo turno elettorale di domenica scorsa in Cile.

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Cile: scontro diretto tra opposti

Di L'IndroIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Politica, Società

Il 19 dicembre, José Antonio Kast, rappresentante dell'estrema destra, e Gabriel Boric, rappresentante della nuova sinistra cilena, proveranno a conquistare il Cile figlio di due anni di mobilitazioni sociali

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

L’Acqua Alta

Di Guglielmo RagozzinoIn Cogito Ergo SumTags Acqua, Ambiente, Società

Poca acqua da bere per una umanità che a metà secolo sarà di 10 miliardi di individui. E l’acqua intorno alle terre emerse che cresce al salire della temperatura. Lo scenario non ha spaventato i potenti a Glasgow. Ma è quello che ci aspetta se non corriamo ai ripari.

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Nel mondo di «Contessa» di Paolo Pietrangeli c’era bisogno di parole grosse

Di Adriano SofriIn Cogito Ergo SumTags Ricordo, Società

Il cantautore è stato ricordato come una persona cordiale, generosa, e anche ironica. Non sempre nelle canzoni, quando prevaleva la causa. L'inno del '68 è in realtà del '66, un mondo in cui la violenza aveva un senso diverso da quello che avrebbe preso poi. Contro le letture letterali di ieri e di sempre

00
Leggi tutto
21.11202121 Novembre 2021

Il dopo Merkel

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Governo, Politica, Società

La lezione da imparare dalla Germania in crisi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy