Parole per pregare, quando abbiamo dimenticato tutte le nostre preghiere
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 213
L’addio di Angela Merkel, la fine di un’era irripetibile. Il pragmatismo, la sua forza e il suo limite
In sedici anni forgiati dalle crisi ha rafforzato l’economia, modernizzato il partito e tenuto insieme la Ue
Cambiamenti climatici. Il coraggio di partire dalle cause
Gli svantaggi dei cambiamenti climatici non sono uguali per tutti
Il discernimento dei lieviti
La maturità di una comunità sta nel liberarsi dal mito del fondatore perfetto
E’ così che vincerà il modello cinese
II comunismo di Pechino ha tirato fuori dalla povertà 800 milioni di persone e ora viaggia al ritmo delle nazioni egemoni, non dimenticando (però) la redistribuzione
«Possiamo ancora fermare la macchina bellica»
Noam Chomsky sostiene che il fallimento afghano non cambierà la natura dell'imperialismo statunitense. Ma sottolinea la forza della gente comune nel cambiare il corso delle cose
In Bosnia Erzegovina si vive come dopo un’apocalisse
Per lo scrittore bosniaco Faruk Šehić nel 1992 cominciò una nuova vita: la sua città fu attaccata dagli estremisti serbi, e lui divenne prima rifugiato, poi combattente. Da allora le sue giornate sono scandite da un altro ritmo.
Il discorso di Biden all’Onu lascia perplessi gli alleati
La Cina non è stata nominata direttamente e il presidente degli Stati Uniti ha detto di non volere una nuova guerra fredda. Ma il metodo decisionale emerso con la vicenda afgana e quella dei sottomarini australiani non piace agli alleati.
Dagli Stati Uniti una lezione sulla povertà
Le politiche sociali adottate negli Stati Uniti per contrastare la crisi da pandemia hanno avuto successo. In particolare, il credito fiscale per i figli ha permesso una riduzione della povertà. Ora il Congresso è chiamato a confermare la misura. Lo farà?
Se mezzo milione di firme ci sembran poche
A primavera saremo chiamati a esprimerci su diversi referendum. È diventato troppo facile raccogliere le firme? Sono in molti a ritenerlo e per questo chiedono una revisione della Costituzione. Che servirebbe, ma certo non per questa ragione.